• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
MOBILITÀ

Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti

L’accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028

Redazione T-I
12 Luglio 2023
  • copiato!

Il 18 luglio 2023 entra in vigore l’accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Turchia sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione delle patenti di guida.

L’accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028.
Da questa data gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) accetteranno e valuteranno le richieste di conversione di patenti di guida turche nel rispetto delle disposizioni dell’accordo in oggetto, che abrogano e sostituiscono quelle contenute nei documenti precedenti.

Condizioni per richiedere la conversione

Il documento precisa che la patente di guida turca, per essere considerata valida ai fini della conversione, deve essere in corso di validità. Il titolare della patente di guida turca, per richiederne la conversione, deve avere acquisito la residenza anagrafica in Italia.

Il titolare di patente di guida turca può richiederne la conversione solo nel caso sia residente in Italia da meno di sei anni al momento della presentazione dell’istanza di conversione. Se il titolare ha acquisito la residenza in territorio italiano da più di sei anni l’accordo non si applica, conseguentemente l’UMC non può accettare la richiesta di conversione. Deve inoltre presentare agli (UMC), oltre alla documentazione di rito, la certificazione medica prevista per attestare il possesso dei requisiti psicofisici per la categoria richiesta. Per presentare la domanda di conversione, deve aver compiuto l’età prevista dalla normativa italiana per il rilascio della categoria richiesta.

Non è possibile accettare richieste di conversione di patenti di guida turche conseguite dopo l’acquisizione della residenza in Italia o ottenute a loro volta per conversione di una patente estera non convertibile in Italia.

La patente turca deve essere restituita alle Rappresentanze diplomatiche turche.

Gli UMC dovranno sempre richiedere di presentare, oltre alla documentazione di rito prevista per la domanda di conversione, anche la traduzione ufficiale della patente di guida turca e il Certificato rilasciato dalle Rappresentanze diplomatiche consolari turche.

  • patente
  • Turchia

Continua a leggere

Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
CAMION
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
Protestano le associazioni IRU, ACEA e FIA Region I: "Un danno per il trasporto commerciale"
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
MOBILITÀ
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Rimarrà valido fino al 18 luglio 2028. L'accordo include anche patenti di guida professionali per il trasporto di merci e…
Patente per i camion a 18 anni: si riapre il dibattito in Unione europea
CAMION
Patente per i camion a 18 anni: si riapre il dibattito in Unione europea
Fai-Conftrasporto: "Una boccata d’ossigeno per l’autotrasporto e un’occasione per creare occupazione nel mondo giovanile"
Il Governo blocca la legge regionale della Calabria sulle autorizzazioni NCC
Regole
Il Governo blocca la legge regionale della Calabria sulle autorizzazioni NCC
Rinviato, invece, l'esame del Decreto legge sulle patenti
Patenti: nessuna limitazione per i neopatentati BE
Regole
Patenti: nessuna limitazione per i neopatentati BE
I chiarimenti sono stati forniti dal Ministero dell’Interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Regole
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Firenze Impruneta
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione degli impianti nelle gallerie, dalle 22:00 di giovedì 28 alle 6:00 di…
25 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
22 Settembre 2023
  • lavoro