• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MSC Air Cargo, nuovo volo commerciale da Milano a Hong Kong
AEREO

MSC Air Cargo, nuovo volo commerciale da Milano a Hong Kong

Espansione nel settore della logistica del trasporto aereo merci

Marta Bettini
18 Luglio 2024
  • malpensa
  • MSC Mediterranean Shipping Company
  • copiato!

MSC Air Cargo lancia, questa settimana, il suo primo volo commerciale dall’Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) all’Aeroporto Internazionale di Hong Kong (HKG).

La rotta MSC Air Cargo Malpensa-Hong Kong-Malpensa sarà operata due volte a settimana. L’occasione segna l’inizio di una nuova era nella logistica del trasporto aereo merci. Consente a MSC Air Cargo di espandere la sua rete e le sue capacità di trasporto. Questo grazie anche alla consegna del suo quinto aeromobile a marchio MSC, il Boeing 777-200 Freighter (I-MSCA), operato da AlisCargo Airlines.

Strategia MSC Air Cargo

MSC in una mossa strategica per rafforzare la sua presenza nel settore del trasporto aereo merci. SAS Shipping Agencies Services Sàrl, società interamente controllata da MSC Mediterranean Shipping Company SA, ha avviato l’acquisizione di AlisCargo Airlines S.p.A. nell’agosto 2023, completandola poche settimane fa raggiungendo il 100% della proprietà.

L’esperienza e le risorse di AlisCargo, combinate con il nuovo Boeing 777-200 Freighter all’avanguardia, contribuirà a rafforzare l’impegno di MSC Air Cargo verso l’innovazione. Onorando allo stesso tempo il patrimonio italiano del Gruppo MSC.

Jannie Davel, Vicepresidente Senior di MSC Air Cargo, ha commentato: “Il completamento dell’acquisizione di AlisCargo e la ricezione di questo velivolo rappresentano traguardi significativi per la strategia MSC nel settore del trasporto aereo. Con il nostro Certificato di Operatore Aereo (AOC) europeo, miglioriamo la nostra efficienza e le nostre capacità per servire meglio la nostra base clienti e le rotte commerciali. La nostra missione rimane invariata: essere un’azienda orientata al cliente, offrendo soluzioni specializzate e su misura per soddisfarne ogni esigenza”. “Il 777 Freighter è il cargo a doppio motore più grande e con la maggior autonomia al mondo. Auguriamo a MSC ogni successo per il lancio del primo volo commerciale operato da AlisCargo Airlines e siamo felici della partnership pluriennale che vedrà una continua crescita della sua divisione cargo“. Ha dichiarato Ricardo Cavero, Vice Presidente Vendite Commerciali e Marketing Europa e Israele di The Boeing Company.

Piano di espansione

Il dispiegamento di I-MSCA, il primo nuovissimo aereo cargo widebody assegnato all’Italia in oltre quattro decenni, sottolinea l’impegno di MSC Air Cargo per una crescita sostenibile, l’eccellenza operativa e il rafforzamento della sua presenza nel mercato italiano.

L’aggiunta di questo aeromobile completa una flotta di cinque Boeing 777-200 Freighter, rinomati per le loro misure di efficienza del carburante, consolidando ulteriormente la posizione di MSC come leader del settore nella logistica del trasporto aereo di merci.

MSC Air Cargo continua a innovare con il lancio di Shipped Pharma. Il suo primo prodotto specializzato, per ottenere la certificazione CEIV entro l’estate del 2024.

Questa nuova offerta esemplifica l’impegno di MSC nel soddisfare le diverse esigenze di trasporto di vari settori, tra cui automobilistico, aerospaziale, high-tech, farmaceutico, prodotti deperibili e altro ancora. In un’industria in costante evoluzione, MSC Air Cargo si mantiene all’avanguardia, puntando verso un futuro di maggiore efficienza, flessibilità e un servizio clienti senza eguali. Fondata solo diciannove mesi fa, l’azienda ha registrato una crescita notevole. Ampliando la sua operatività da un singolo aeromobile a una flotta di cinque, mostrando significativi progressi nella logistica del trasporto merci in aereo.

Continua a leggere: Msc entra in Aeroporto di Genova: acquisto delle azioni Adr

  • cargo
  • voli
  • trasporto merci
  • msc

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata