• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

La Iata rivede al ribasso gli utili per le compagnie aeree

Redazione T-I
20 Marzo 2012
  • iata
  • copiato!

La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha rivisto al ribasso le proprie previsioni per il 2012, a causa dell’aumento del prezzo del greggio. Secondo le nuove stime quest’anno le compagnie aeree registreranno utili per 3 miliardi di dollari, con un margine dello 0,5%. Si tratta di una diminuzione di 500 dollari rispetto alle previsioni di dicembre poiché si basano su un prezzo del greggio di 115 dollari a barile, contro un prezzo di 99 dollari a barile del dicembre scorso. “Il 2012 continua ad essere un anno pieno di sfide per le compagnie aeree”, ha commentato Tony Tyler, direttore generale e ceo della Iata. “Il rischio di un peggioramento della crisi dell’Eurozona è stato sostituito da un altro ugualmente pericoloso, l’aumento dei prezzi dei petrolio”. Per il 2011, la Iata ha invece rivisto al rialzo le stime per i profitti a 7,9 miliardi dollari, dovuto alla buona performance dei vettori cinesi. Secondo la Iata quasi tutte le regioni registreranno un calo dei profitti nel 2012, con Europa e Africa che avranno le performance peggiori. I vettori europei subiranno infatti una perdita di 600 milioni di dollari, con un margine dello 0,3%, mentre quelli africani di 100 milioni di dollari. Per le compagnie del Nord America è previsto invece un profitto di 900 milioni di dollari, in calo rispetto alle precedenti previsioni, quando era pari a 1,7 miliardi di dollari. I vettori dell’Asia Pacifico continueranno ad ottenere buoni risultati, soprattutto quelli cinesi, tanto che registreranno i risultati migliori, a 2,3 miliardi di dollari (200 milioni in meno rispetto alle previsioni di dicembre). In Medio Oriente le compagnie otterranno profitti per 500 milioni di dollari (in rialzo dai 300 di dicembre) mentre restano invariate a 100 milioni di profitto le previsioni per le compagnie dell’America Latina.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO