• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il rientro di Phobos Grunt: un grosso impegno per Eurocontrol
AEREO

Il rientro di Phobos Grunt: un grosso impegno per Eurocontrol

Redazione T-I
23 Gennaio 2012
  • copiato!

Il rientro sulla Terra del satellite russo Phobos Grunt ha rappresentato un grosso impegno per il Network Management Directorate dell’Organizzazione europea della sicurezza aerea- Eurocontrol che ha tenuto costantemente sotto controllo il possibile ingresso incontrollato dello stesso satellite nell’affollato spazio aereo europeo. Phobos Grunt, un satellite destinato a raccogliere campioni del suolo di Phobos, una delle lune di Marte, lanciato il 9 novembre dell’anno scorso, ha fallito l’uscita dall’orbita terrestre e l’agenzia spaziale russa Roskosmos ha allertato della sua caduta sulla superficie terrestre fra il 14 ed il 16 gennaio. Tuttavia era impossibile prevedere con esattezza data e localizzazione del rientro causa i molti fattori in gioco, dall’attività solare all’orientamento del veicolo spaziale. A metà della finestra di rientro il Network Management Operations Centre di Eurocontrol, riferisce la stessa Organizzazione europea, riceveva dalle autorità russe un Notam internazionale (Notice to Airmen) che chiedeva agli Stati europei di chiudere i loro spazi aerei per un periodo di due ore. Il Directorate Network Management, messo in stato di allerta, ha seguito l’evolversi degli eventi e studiato il possibile impatto del rientro incontrollato del satellite avviando nello stesso tempo un processo di coordinamento con diversi degli Stati che avevano considerato la chiusura dei rispettivi spazi aerei. Dopo una teleconferenza organizzata dall’Eurocontrol Network Manager per i provider di servizi della navigazione aerea (ANSP) e per gli operatori, nella quale, insieme alla richiesta russa, sono state fornite le ultime informazioni, compreso l’accesso al sito web per seguire il satellite in tempo reale, diversi ANSP hanno emanato un Notam avvertendo gli operatori dei rischi potenziali, ma, data l’incertezza sull’area del rientro, non sono state proposte altre soluzioni. “Una cosa è certa –ha sottolineato Eurocontrol il 18 gennaio – il Network Manager è stato al suo posto con uno stretto controllo della situazione tenendosi pronto ad attuare un’azione immediata se gli eventi l’avessero resa necessaria”. In ogni caso sono state evitate soluzioni drastiche quali la messa a terra anticipata degli aeromobili, il che avrebbe comportato costi giganteschi, e la chiusura degli spazi aerei. Ma, come auspicato, il satellite si è inabissato nell’Oceano Pacifico bene al largo dalla costa del Cile.

  • eurocontrol

Continua a leggere

Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
Eurocontrol: anche la neve fra i fattori dei ritardi
AEREO
Eurocontrol: anche la neve fra i fattori dei ritardi
Il Network Operations Report mensile di Eurocontrol diramato il 14 marzo rileva che il declino generale del traffico aereo sull’Europa,…
Eurocontrol: alla “safety” sia sempre garantito il posto giusto
AEREO
Eurocontrol: alla “safety” sia sempre garantito il posto giusto
L’Europa soddisfa i “safety targets” fissati dalla Europen Civil Aviation Conference (Ecac) riguardanti gli inconvenienti gravi correlati alla gestione del…
Eurocontrol: la cockpit surveillance è ora operativa
AEREO
Eurocontrol: la cockpit surveillance è ora operativa
Per la prima volta, il 7 febbraio, è stato compiuto un volo commerciale di linea con un aeromobile equipaggiato con…
Eurocontrol-EASA: sottoscritto il programma di lavoro 2012
AEREO
Eurocontrol-EASA: sottoscritto il programma di lavoro 2012
L’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea-Eurocontrol e l’European Aviation Safety Agency-EASA hanno ufficialmente sottoscritto il programma di lavoro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata