• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze

Redazione T-I
22 Marzo 2012
  • enav
  • copiato!

L’Aeronautica Militare e l’Enav hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti per migliorare il coordinamento e la gestione di emergenze che precludono la disponibilità di spazi aerei. Il documento, sottoscritto dal Generale di Squadra Aerea Carlo Magrassi, vice comandante del Comando Squadra Aerea, e da Giovanni Torre, responsabile del Progetto Functional Air Block Blue Med dell’Enav, avvia una collaborazione per potenziare le rispettive capacità di interoperabilità (National Interoperability and Data Management) e prevede uno sforzo sinergico al fine di migliorare la collaborazione civile e militare nelle diverse attività connesse ai servizi della navigazione aerea. Una delle principali esperienze acquisite durante la recente crisi libica, infatti, è rappresentata dalla necessità di disporre di strumenti che permettano di ottimizzare la condotta di operazioni in aree circoscritte in completa sintonia con il traffico aereo generale, riducendo al minimo l’impatto che tali crisi possono avere su quest’ultimo.
”L’iniziativa si prefigge lo scopo di analizzare le capacità esistenti presso Poggio Renatico, dove operano il Comando Operazioni Aeree nazionali e quello Nato (Caoc) – ha spiegato il gen. Magrassi – per verificare le opportunità di espandere queste capacità di dialogo e cooperazione in una visione allargata e sinergica, in grado di integrare le disponibilità di strutture di simulazione o prototipali esistenti nella nostra nazione”. In particolare, l’Aeronautica Militare e l’Enav si sono impegnate a studiare la realizzazione di un organismo congiunto che, estendendosi oltre le operazioni prettamente militari, entri in funzione quando per ragioni eccezionali si debba limitare l’utilizzo dello spazio aereo come, ad esempio, in occasione di terremoti, eventi internazionali di particolare rilevanza o per la presenza di ceneri vulcaniche nell’aria.
”Tutto ciò con l’intento di assicurare ogni utile contributo di Enav all’efficienza del sistema nazionale dei trasporti”, ha detto Torre sottolineando come sia stato compiuto ”un chiaro passo in avanti per identificare, facilitare e supportare, possibilmente anche in stretto coordinamento e cooperazione con altri significativi domini e istituzioni in ambito nazionale, ogni verosimile e conveniente sinergia”. A tal proposito il Comando Operazioni Aeree dell’Aeronautica Militare di Poggio Renatico è stato valutato come possibile sede di un centro d’eccellenza e di sperimentazione per la definizione di uno strumento che permetta, inizialmente a livello nazionale, un sistemico supporto al coordinamento e gestione di situazioni di crisi o emergenza, sia civili che militari, in piena sintonia e sinergia fra i vari attori interessati e minimizzando i costi e l’impatto operativo sulle esigenze del traffico aereo generale.

  • aeronautica militare

Continua a leggere

AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
TRENO
Sicurezza sui treni, in Veneto treni gratis per militari in divisa
Veneto, per i militari in divisa regionali gratis: via alla sperimentazione per migliorare la sicurezza. Si parte a dicembre.
Istituzioni
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Nella zona di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, due aerei di addestramento dell'Aeronautica sono entrati in collisione. I due piloti…
Istituzioni
La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili
Questo il titolo del webinar svoltosi ieri, un appuntamento organizzato in collaborazione con l’ Unione degli Industriali della Provincia di…
PORTI
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
Presentato al World Defense Show 2022  l'intercettore autonomo più veloce al mondo: l'UHSI32 del gruppo francese CMN NAVAL. Il WDS è uno…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO