• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il ministro dell’Ambiente in visita alla cooperativa taxi di Bologna Cotabo
AUTOBUS

Il ministro dell’Ambiente in visita alla cooperativa taxi di Bologna Cotabo

Redazione T-I
24 Novembre 2015
  • copiato!

L’attenzione alla sostenibilità della Cotabo, la cooperativa dei tassisti bolognesi, è stata al centro della visita del Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti.
Cotabo aprirà a breve una nuova sede in via Stalingrado a Bologna, con struttura “classe A” e risparmio del consumo energetico, realizzata con un investimento di 1,7 milioni di euro.
“L’attenzione all’ambiente è una nostra priorità, i servizi che diamo sono pensati sempre in un’ottica di sostenibilità e di riduzione dell’impronta ecologica. Però a noi piace al termine ambiente un significato più ampio, ambiente inteso come comunità bolognese: a tutta le fasce di utenza (turisti, cittadini, delegazioni business, anziani e fasce deboli)  cerchiamo di offrire servizi di qualità”, ha spiegato il direttore generale di Cotabo, Marco Benni.

La cooperativa da tempo dedica il proprio impegno nei confronti della riduzione delle emissioni in atmosfera e ad oggi la sua flotta prevede 130 veicoli ibridi, 50 metano, 20 gpl e 20 veicoli sono attrezzati per il trasporto di persone con persone con ridotta mobilità. Attenzione non solo rivolta ai veicoli: dal 2010, infatti, Cotabo si è dotata di un impianto fotovoltaico, che verrà montato presso la nuova sede, che ha prodotto 80 mila kwh destinati al fabbisogno interno, un impianto di lavaggio con riciclo del 90% dell’acqua utilizzata e uno interno di distribuzione di metano per incentivare l’uso del carburante alternativo tra gli associati.
Oltre all’ambiente, la cooperativa ha puntato, con massicci investimenti, sull’innovazione tecnologica dotandosi di un modello di dispatching, ovvero gestione delle corse e sistemi di rendicontazione, possibilità di accettare pagamenti con i principali sistemi di pagamento elettronici tra cui bancomat e tutti i circuiti di carte di credito e l’app per chiamare gratuitamente un mezzo, “Taxi Click”.

“Cotabo è la dimostrazione di come si possa fare innovazione, ponendo attenzione alle esigenze dei clienti, e contestualmente essere sostenibili, nel rispetto delle regole e senza nessun aiuto. Abbiamo investito molto per migliorare la qualità del servizio, tanto che oggi si può parlare di un vero e proprio “modello Cotabo” nel settore del trasporto persone non di linea”, ha dichiarato il presidente di Cotabo, Riccardo Carboni, che ha aggiunto: “Lavoriamo spesso in sinergia con il mondo del noleggio che si sforza di operare correttamente. Viviamo la nostra attività con responsabilità e con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso numerose iniziative. Ma per poter effettuare un servizio di qualità per i clienti, dobbiamo essere messi nelle condizioni di poter operare in condizioni di parità con tutti coloro che svolgono un servizio pubblico, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, attraverso politiche che incentivino la virtuosità e scelte di mobilità che ci permettano di essere veramente integrati con il trasporto di linea”.

Nella foto: da sx Giancarlo Tonelli (direttore Confcommercio Ascom Bologna), Gian Luca Galletti, Riccardo Carboni (presidente Cotabo), Rita Ghedini (presidente Legacoop Bologna), Marco Benni (direttore Cotabo).

Barbara Gherardi

  • taxi

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata