• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pnrr: mancano fondi per il trasporto aereo e il trasporto su gomma
AEREO

Pnrr: mancano fondi per il trasporto aereo e il trasporto su gomma

Lo evidenzia il viceministro Galeazzo Bignami del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Marta Bettini
26 Agosto 2024
  • copiato!

Mancano nel Pnrr i fondi per il trasporto aereo e il trasporto su gomma, lo evidenzia il viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è uno strumento fondamentale per rilanciare l’economia italiana, puntando su sostenibilità e innovazione. Tuttavia, nonostante gli ampi investimenti previsti, il viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, ha sottolineato alcune lacune importanti, in particolare per quanto riguarda il trasporto aereo e su gomma.

L’importanza del trasporto aereo in Italia

Il trasporto aereo svolge un ruolo cruciale nel sistema di mobilità italiano. Bignami ha evidenziato che “la presenza di un aeroporto è un decuplicatore dell’appeal di un territorio”, sottolineando come gli aeroporti siano fondamentali per il collegamento del Paese al resto del mondo e per potenziare l’attrattività turistica e imprenditoriale delle regioni. Con circa 200 milioni di passeggeri all’anno, il trasporto aereo non solo facilita gli spostamenti internazionali, ma è anche una componente essenziale per lo sviluppo economico locale.

Il ruolo centrale del trasporto su gomma

In Italia, il trasporto su gomma continua a essere una delle principali modalità di spostamento. Bignami ha ricordato che “ogni italiano genera normalmente 2,3 movimenti al giorno”, e che nel nodo autostradale di Bologna si registrano “300.000 veicoli al giorno”. Questi dati dimostrano quanto il trasporto su gomma sia ancora centrale nella vita quotidiana e nel sistema economico italiano. La manutenzione e l’adeguamento della rete stradale e autostradale sono quindi fondamentali per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza degli utenti.

Le sfide dell’orografia italiana

L’orografia italiana presenta caratteristiche uniche che influenzano la pianificazione e la gestione delle infrastrutture di trasporto. Con oltre 1.600 gallerie ferroviarie, l’Italia ha un’esigenza particolare di soluzioni infrastrutturali che siano adatte al suo territorio. Bignami ha sottolineato che “l’Italia ha più gallerie di tutta l’Unione Europea”, un dato che spesso “l’Ue non coglie”. Questa peculiarità rende necessario un approccio più mirato nella distribuzione dei fondi per le infrastrutture.

La distribuzione dei fondi del Pnrr per il trasporto

Nonostante l’importanza dei trasporti aereo e su gomma, Bignami ha evidenziato una mancanza di investimenti in questi settori nel Pnrr, affermando che “sul trasporto aereo e gomma il Pnrr ha appostato zero”. Questo orientamento riflette una forte spinta verso il trasporto ferroviario e altre forme di mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea. Tuttavia, Bignami ha sottolineato che l’adeguamento della rete autostradale di Aspi richiede circa “34 miliardi di euro”, evidenziando la necessità di fondi anche per le infrastrutture stradali.

Le parole del viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Bignami mettono in luce una questione importante: la necessità di un approccio più equilibrato nella distribuzione dei fondi del Pnrr per il trasporto. Garantire investimenti adeguati i trasporti aereo e su gomma è essenziale per sostenere una mobilità efficiente e per rispondere alle specificità del territorio italiano. Sarà quindi fondamentale monitorare l’implementazione del Pnrr e valutare eventuali aggiustamenti per assicurare che tutte le modalità di trasporto ricevano l’attenzione necessaria per supportare lo sviluppo economico e sociale del Paese.

Continua a leggere: Nuovi fondi all’autotrasporto per rinnovo del parco veicolare e formazione

  • voli
  • trasporto merci
  • ministero dei trasporti
  • Pnrr
  • fondi

Continua a leggere

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata