• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Taxi Lombardia, rincari del 2% da luglio
AUTOBUS

Taxi Lombardia, rincari del 2% da luglio

Redazione T-I
14 Maggio 2010
  • copiato!

Scatterà dal prossimo luglio l’aumento delle tariffe dei taxi in tutta le regione Lombardia. La Commissione tecnica presso l’assessoreato alla mobilità regionale, a cui partecipano  i rappresentanti dei sindacati di categoria, i rappresentanti degli enti locali del bacino aeroportuale e un esponente dell’Unione nazionale consumatori Lombardia, ha appurato che sono stati raggiunti tre dei quattro parametri di miglioramento del servizio nel 2009 e pertanto ha dato il via libera al ritocco. Gli obiettivi conseguiti riguardano il rispetto dell’ambiente, attraverso il rinnovamento del parco auto con vetture piu’ ecologiche, e il miglioramento dei servizi al viaggiatore, attraverso la conoscenza di almeno una lingua straniera e la possibilita’ del pagamento elettronico. Da quanto emerso, piu’ di un’auto su tre (31,6%) e’ ecologica (a metano, ibride o con doppia alimentazione benzina/metano benzina/gpl, Euro5), una vettura su tre (36,8%) ha a bordo il Pos per il pagamento elettronico e quasi un tassista su due (43,9%) ha dichiarato di conoscere almeno una lingua straniera e si e’ reso disponibile a dimostrare questa conoscenza, come del resto e’ previsto dall’accordo sottoscritto dai sindacati nel 2008. Per l’apprendimento delle lingue, Regione Lombardia ha messo a disposizione corsi di inglese con riconoscimento a cui ha gia’ aderito il 16% dei tassisti. “Il raggiungimento degli obiettivi – commenta l’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Raffaele Cattaneo – e’ frutto di un percorso di miglioramento del servizio avviato da Regione Lombardia gia’ con l’intesa di due anni fa e che prevedeva un aggiustamento automatico delle tariffe a fronte di miglioramenti riscontrabili e oggettivi sul servizio. A fronte di questo miglioramento, viene riconosciuto un minimo adeguamento non superiore al 2%. In tal modo abbiamo ottenuto un calmiere sulla dinamica delle tariffe. Esemplificando, con tale adeguamento si avra’, per un percorso di 10 chilometri in citta’, un aumento di 0.27 euro con un aumento reale dell’1,43%, per un percorso di 20 chilometri l’aumento sara’ di 0,69 euro e con un aumento reale di +1,73% e per un percorso di 60 chilometri di 2,20 euro con un aumento reale del 1,91%”. L’incremento reale, a partire dal luglio prossimo, sara’ dunque inferiore al 2% e dall’aumento sara’ esclusa la “bandiera”, ossia il costo fisso iniziale della corsa che restera’ di 3 euro e le tariffe delle corse predeterminate: Aeroporto Malpensa/Milano, Aeroporto Malpensa/Fiera Milano (Rho) Aeroporto Malpensa/Aeroporto Linate e Aeroporto Linate/Fiera Milano (Rho).

  • taxi

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata