• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Riqualificazione stazioni Ferrovienord: quattro scali completamente rinnovati
TRENO

Riqualificazione stazioni Ferrovienord: quattro scali completamente rinnovati

Le stazioni interessate sono Seveso (MB), Arosio (CO), Lambrugo-Lurago d’Erba (CO) e Canzo (CO)

Redazione T-I
1 Agosto 2023
  • copiato!

Gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) hanno effettuato una visita ispettiva presso quattro stazioni della linea Milano-Asso, situate nella zona della Brianza monzese e comasca.

Le stazioni interessate sono Seveso (MB), Arosio (CO), Lambrugo-Lurago d’Erba (CO) e Canzo (CO). L’iniziativa rientra nel programma di riqualificazione finanziato da Regione Lombardia, che mira al rifacimento di ben 29 stazioni sulle linee menzionate.

I finanziamenti regionali e l’impegno verso la fruibilità degli scali ferroviari

Le quattro stazioni visitate rappresentano solo una parte di un programma più ampio, finanziato con 11,5 milioni di euro da Regione Lombardia. L’obiettivo del progetto è rendere le stazioni di Ferrovienord sempre più accessibili, confortevoli e sicure per gli utenti.

L’assessore Claudia Maria Terzi ha sottolineato come i finanziamenti regionali stiano concretamente trasformando il volto delle stazioni, rappresentando un elemento vitale e centrale per le singole comunità.

Un rinnovamento a 360 gradi del sistema ferroviario lombardo

L’assessore Franco Lucente ha messo in evidenza come la riqualificazione delle stazioni si inserisca all’interno di un progetto di ampio respiro che prevede anche l’immissione di 222 nuovi treni sulle tratte regionali entro il 2025. L’obiettivo comune è quello di rendere il servizio ferroviario sempre più efficiente e sicuro, fornendo agli utenti un’esperienza di viaggio completa e soddisfacente. In tal modo, la Lombardia si conferma come un motore trainante del sistema ferroviario italiano.

Gli interventi di riqualificazione delle stazioni e il commento del presidente di Ferrovienord

Le stazioni di Seveso, Arosio, Lambrugo-Lurago d’Erba e Canzo sono state riqualificate secondo le linee guida approvate da Regione Lombardia, che prevedono un completo rifacimento degli spazi interni ed esterni.

Le opere realizzate comprendono il rinnovamento di tetto e facciata, l’allestimento di nuove sale d’attesa con pavimentazione, controsoffitto, illuminazione e serramenti, oltre alla sostituzione di arredi esterni e della segnaletica. I lavori hanno inoltre previsto la realizzazione di percorsi tattili per le persone ipovedenti.

Il presidente di Ferrovienord, Fulvio Caradonna, ha commentato positivamente gli interventi finanziati da Regione Lombardia, sottolineando come tali migliorie offrano agli utenti stazioni più confortevoli, funzionali ed esteticamente valorizzate, rispondendo così alle esigenze delle comunità locali e degli utenti in generale.

  • ferrovie

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata