• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
RFI: 12 milioni per la riqualificazione della stazione di Monterotondo
Passeggeri

RFI: 12 milioni per la riqualificazione della stazione di Monterotondo

Redazione T-I
7 Luglio 2022
  • rfi
  • copiato!

Miglioramento dei servizi per i passeggeri e del sistema complessivo di accessibilità, attraverso la messa a norma delle rampe e la realizzazione di nuove scale e ascensori sul primo e secondo marciapiede. Quest’ultimo sarà a sua volta completamente rinnovato, così come tutte le pensiline oggi esistenti.

Presentato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) il progetto di fattibilità tecnico economica relativo alla riqualificazione della stazione ferroviaria di Monterotondo – Mentana.

Si tratta di una vera rigenerazione per la stazione, ubicata nella porzione nord-est della frazione Monterotondo Scalo, che coinvolge non solo l’area di sosta dei viaggiatori, ma anche il sottopasso, i marciapiedi e le aree esterne.

Il progetto, che rientra nella strategia di RFI per lo sviluppo delle stazioni come hub e poli di servizi, prevede interventi di adeguamento infrastrutturale distribuiti nei prossimi anni nell’ambito del Piano Integrato che coinvolge le principali stazioni italiane di interesse strategico dal punto di vista trasportistico e turistico.

L’investimento complessivo dell’intervento è di circa 12 milioni di euro.

 

Innovazione e sostenibilità

Gli interventi – sottolinea RFI – saranno volti a dare nuova vita all’area di stazione, anche per mezzo di scelte sostenibili e innovative, come l’impiego di pannelli fotovoltaici e illuminazione a led per il risparmio energetico, verrà individuata una nuova e più sicura collocazione delle rastrelliere per le bici.

Sarà riqualificata la distribuzione interna degli ambienti e verrà recuperata la forma originaria dell’edificio valorizzandone il pregio storico.

I principali interventi sugli spazi esterni riguarderanno la riorganizzazione e ridistribuzione dei servizi e dei percorsi di accessibilità, pedonale e veicolare. Sarà restituita una nuova dignità architettonica alla zona di accesso in stazione, realizzando un’area pedonale di condivisione, con l’inserimento di nuove panchine e alberi.

Il progetto prevede anche la riqualificazione anche dei locali tecnici (oggi parzialmente in disuso) per creare nuovi spazi di aggregazione.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata