• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Passeggeri

Nodo AV di Firenze: RFI firma un protocollo di legalità con Prefettura, Sindacati e Ispettorato del Lavoro

Redazione T-I
16 Novembre 2022
  • rfi
  • copiato!

Con l’intensificarsi dei cantieri nel nostro Paese, anche grazie alla spinta dei fondi del Pnrr che stanno dando un grande impulso all’opera di rinnovamento infrastrutturale da Nord a Sud, diventa sempre più pressante l’esigenza di prevenire le infiltrazioni criminali, attraverso verifiche, controlli e monitoraggi costanti. Ad esempio ricorrendo a una banca dati nella quale saranno raccolti tutte le informazioni di chi interviene nella progettazione e realizzazione dell’opera.

È quanto prevede il protocollo di legalità per la realizzazione del passante ferroviario alta velocità del nodo di Firenze e della nuova stazione AV, opera dal valore di oltre 1,1 miliardi di euro, sottoscritto dalla Prefettura di Firenze, da RFI (Gruppo FS Italiane), dall’Ispettorato territoriale del Lavoro e dalle organizzazioni sindacali di categoria Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL.

L’obiettivo del protocollo è innalzare il livello di prevenzione dalle infiltrazioni criminali, concentrandosi in particolar modo sulla parte esecutiva del contratto, più esposta ai rischi di condizionamento.

Nella banca dati saranno inseriti non solo i dettagli di chi interviene nelle fasi di progettazione e realizzazione, ma anche l’attività svolta, di settimana in settimana nei cantieri. Tutto sarà messo a disposizione del Gruppo Interforze Antimafia costituito presso la Prefettura, del Servizio per l’alta sorveglianza delle grandi opere (SASGO) costituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Inoltre in Prefettura saranno istituiti una cabina di regia e un “Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera”.

Il futuro della mobilità e del nodo ferroviario di Firenze

Il futuro della mobilità fiorentina e il valore del nodo ferroviario del capoluogo toscano sono stati i temi al centro dell’incontro Firenze Domani, organizzato da Confindustria Firenze e Fondazione CR per fare il punto con esperti del mondo economico, culturale e sociale cittadino, sui progetti infrastrutturali, e non solo, che rivoluzioneranno la viabilità e i trasporti in città nei prossimi anni. Alla tavola rotonda ha partecipato, tra gli altri, Vincenzo Macello, vice direttore generale network management infrastrutture di RFI.

Nel corso della giornata è stato presentato il libro Firenze domani. Una Firenze Grande per una Grande Firenze che contiene anche un contributo curato dall’AD di RFI Vera Fiorani: “Il futuro della mobilità fiorentina sarà fortemente influenzato dalle nuove opere ferroviarie che interessano l’area urbana di Firenze – si legge nel contributo di Fiorani – poiché miglioreranno il sistema dei trasporti della città e dell’intera area metropolitana, preservandone gli equilibri urbanistici e ambientali, e doteranno quest’ultime di nuove infrastrutture sostenibili”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO