• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Passeggeri

Nasce Spoleto Link, il nuovo polo intermodale di Fs

Redazione T-I
27 Febbraio 2023
  • copiato!

È stata inaugurata la nuova soluzione intermodale per il polo passeggeri Fs di Spoleto.

Nato dalla sinergia fra Trenitalia e Busitalia, il polo del Gruppo Fs è dedicato a quanti scelgono di raggiungere la città lasciando l’auto a casa.

Sono oltre 60 al giorno i collegamenti garantiti da Spoleto Link: corse autobus che, in combinazione con i 33 servizi ferroviari quotidiani su Spoleto, raggiungono in circa 10 minuti la fermata “Posterna”, ingresso del percorso meccanizzato che porta al centro storico. I biglietti sono già acquistabili e il costo è di 1 euro e 30 centesimi, che si andrà a sommare a quello del ticket del treno con il quale si raggiungerà Spoleto. Con Spoleto Link sale a cinque il numero dei servizi combinati intermodali attivati in Umbria da Trenitalia e Busitalia, gli altri già in funzione sono Assisi Link, Orvieto Link, Marmore Link e Piediluco Link.

Gli interventi

Particolarmente soddisfatti del nuovo polo Sabrina De Filippis, direttore business regionale di Trenitalia, Alessio Cinfrignini, direttore operativo di Busitalia, Claudio Sisti, sindaco di Spoleto, Enrico Melasecche, assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti e Amelia Italiano, direttore regionale Umbria di Trenitalia.

“Vogliamo che il treno diventi la prima scelta delle persone anche per motivi di svago e per il turismo di prossimità in Italia. – ha detto De Filippis – I progetti intermodali sono il must di questa rivoluzione: il viaggio in treno si completa con ogni mezzo in grado di coprire primo ed ultimo miglio. I sistemi di mobilità integrati sono cruciali nella scelta della destinazione per i nostri clienti e quindi cruciali nel generare valore per i nostri territori”.

“È importante raggiungere il nostro centro storico nella maniera più sostenibile”, ha aggiunto il sindaco Claudio Sisti.

“L’Umbria stia facendo passi importanti per uscire dall’isolamento”, ha concluso l’assessore regionale Enrico Melasecche. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO