• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Parte la stagione invernale di Italo: cresce la nuova rete intermodale treno+bus
TRENO

Parte la stagione invernale di Italo: cresce la nuova rete intermodale treno+bus

Il nuovo network si integra con le 59 stazioni ferroviarie e 51 città collegate

Redazione T-I
7 Novembre 2023
  • italo
  • copiato!

Grazie alla recente acquisizione di Itabus, Italo ha esteso la sua capillarità sul territorio con numerose connessioni ai viaggiatori con un biglietto unico valido per entrambi i mezzi. E la nuova stagione invernale si apre con nuovi collegamenti intermodali treno più bus.

Gli itinerari

Dall’8 dicembre sarà possibile raggiungere Cortina d’Ampezzo dalle principali città italiane, grazie a 6 viaggi giornalieri (3 di andata e 3 di ritorno), utilizzando la stazione di Venezia Mestre come hub intermodale.

Saranno collegate con il treno Italo le città di Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Milano, Brescia, Desenzano, Verona e Vicenza, per arrivare fino a Venezia Mestre dove ci sarà un Itabus dedicato in connessione con il treno.

Da qui con il bus sarà possibile raggiungere Longarone, Tai di Cadore, Borca di Cadore, San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo.

Dal 14 dicembre, invece, partirà un’altra linea intermodale che connetterà Aosta e Courmayeur a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Milano; sarà la stazione di Torino Porta Susa lo snodo intermodale in questo caso. 4 servizi quotidiani (2 di andata e 2 di ritorno) collegheranno i viaggiatori provenienti da tutta Italia alla neve.

Dal 14 novembre sono operativi 10 nuovi servizi intermodali che si aggiungono ai 26 già attivati da Italo in questi mesi, specialmente al Sud. Dopo Pompei, Ercolano, Agrigento Italo sta ampliando la propria rete intermodale in tutta Italia: Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, a cui ora si aggiungono Valle d’Aosta e Veneto.

Un network intermodale che cresce e si integra con le 59 stazioni ferroviarie e 51 città collegate da Italo ogni giorno con i suoi 118 viaggi.

 

 

  • ferrovie

Continua a leggere

Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
TRENO
Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
I contributi sono concessi nella misura massima del 70% dei costi eleggibili e comunque nel limite massimo di 60.000 euro…
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
LOGISTICA
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
La decisione segue da vicino il recente impegno di 74 milioni per l'acquisizione di 20 nuove locomotive
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
TRENO
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
L'obiettivo è fornire pratici strumenti per riconoscere e contrastare la violenza di genere
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
TRENO
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
L'intesa è stata formalizzata a Ginevra alla presenza di importanti rappresentanti, tra cui l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris,…
Lavorare nelle ferrovie: Trenord cerca nuovi capitreno
TRENO
Lavorare nelle ferrovie: Trenord cerca nuovi capitreno
E' possibile partecipare alla selezione fino al 15 dicembre 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
SCIOPERI
Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
Giovedì e venerdì di disagi in tutta Italia. Folla nelle stazioni
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Frosinone
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione delle barriere antirumore, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Fabro
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, sarà chiusa la stazione di Fabro, nei seguenti…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiuso il tratto compreso tra Padova Zona Industriale e l’allacciamento con la A4 Torino-Trieste
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 dicembre, sarà…
1 Dicembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: chiusa la stazione di Arenella
Tangenziale di Napoli informa che sarà chiusa la stazione di Arenella, per consentire attività di ispezione della galleria di svincolo,…
1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata