• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Linea AV-AC Venezia-Portogruaro: Zaccariotto chiede tracciato alternativo
TRENO

Linea AV-AC Venezia-Portogruaro: Zaccariotto chiede tracciato alternativo

Redazione T-I
19 Marzo 2014
  • copiato!

Il territorio del veneziano vedrà il passaggio della nuova linea alta velocità–alta capacità specificamente nella tratta da Venezia a Portogruaro. La  presidente della Provincia, Francesca Zaccariotto, nel ribadire l’importanza strategica di tale infrastruttura ferroviaria, in particolare del servizio per il trasporto delle merci, ha inviato in proposito una lettera al Governo in cui chiede di interrompere l’istruttoria del progetto preliminare del 2010 e sollecita l’elaborazione di un tracciato alternativo.
La missiva è stata trasmessa al ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi, e per conoscenza al presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e al commissario straordinario per l’alta velocità, Bortolo Mainardi.
La presidente Zaccariotto ricorda: “la contrarietà al tracciato previsto nel progetto preliminare di Rfi nel dicembre 2010, le cui criticità sfociate in un ampio dissenso territoriale, hanno portato ad elaborare un tracciato alternativo da prevedere lungo il corridoio ferroviario esistente” e ribadisce inoltre “l’utilità del lavoro fin qui svolto con il Commissario di Governo, che ha prodotto già nel 2012 la richiesta di uno studio di fattibilità con tracciato in affiancamento alla linea ferroviaria esistente nel territorio del Veneto, e la richiesta da parte dei sindaci dell’assemblea permanente della bassa friuliana di una rivisitazione del progetto preliminare del 2010 per la tratta compresa tra i fiumi Isonzo e Tagliamento, alternativo al tracciato nel suddetto progetto. Nell’ottobre del 2013 sono state inoltre approvate dalle Giunte regionali del Veneto e del Friuli Venezia Giulia due delibere di indirizzo che chiedono l’avvio di uno studio, con gli approfondimenti necessari, per sviluppare un tracciato alternativo al progetto iniziale del dicembre 2010, da prevedere in affiancamento alle linee ferroviarie esistenti da Mestre a Ronchi dei Legionari”.
La lettera si conclude con la richiesta di interrompere l’istruttoria del progetto preliminare del 2010 presso il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, per le tratte di Mestre-aeroporto Marco Polo, aeroporto Marco Polo-Portogruaro e Portogruaro-Ronchi dei Legionari, e sollecita Rfi ad elaborare un progetto preliminare di tracciato ferroviario alternativo, con minore impatto ambientale, da definire anche in base alla crescita progressiva della domanda di traffico, prevedendo prioritariamente interventi sulla linea esistente.
La presidente Zaccariotto chiede inoltre di proseguire celermente nell’iter procedurale, e successivamente in quello autorizzativo, sempre nel costante confronto con il territorio, anche alla luce di un’ampia condivisione in Veneto e in Friuli Venezia Giulia circa l’importanza strategica del passaggio dei corridoi europei di alta velocità-alta capacità.

  • alta capacità

Continua a leggere

Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano
Passeggeri
Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano
È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, che rappresenta un passo importante verso il completamento della…
Ferrovia alta velocità: nuovo scavo per la Brescia est-Verona
Passeggeri
Ferrovia alta velocità: nuovo scavo per la Brescia est-Verona
Nuovi tasselli per il progetto alta velocità/alta capacità Brescia Est-Verona. Sono state avviate le prime fasi dello scavo con la fresa…
Prosegue il Dibattito Pubblico sull’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Passeggeri
Prosegue il Dibattito Pubblico sull’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Come già avvenuto nei mesi scorsi in vista della realizzazione del Lotto 1A Battipaglia-Romagnano nell’ambito della linea AV Salerno-Reggio Calabria,…
RFI: pubblicato il bando di gara per la realizzazione del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Venezia
Passeggeri
RFI: pubblicato il bando di gara per la realizzazione del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Venezia
467 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR; 8 km di nuova linea ferroviaria a doppio binario,…
Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: chiuso il dibattito pubblico
Passeggeri
Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: chiuso il dibattito pubblico
Con la presentazione della relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si è chiuso ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata