• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Lavorare nelle ferrovie: Trenord cerca nuovi capitreno
TRENO

Lavorare nelle ferrovie: Trenord cerca nuovi capitreno

E’ possibile partecipare alla selezione fino al 15 dicembre 2023

Claudia Montoneri
15 Novembre 2023
  • copiato!

Il capotreno garantisce il rispetto degli standard di sicurezza di ogni corsa; per quella corsa, è il volto che l’operatore ferroviario mostra ai viaggiatori ed è quindi incaricato di organizzare e gestire la comunicazione e l’assistenza.

Dalle ore 10 di domani giovedì 16 novembre sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di Trenord in questa veste, quindi come personale responsabile del servizio a bordo delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.

Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 15 dicembre 2023, secondo le indicazioni che saranno rese disponibili sulla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it.

La nuova selezione si aggiunge a quelle già attive per la ricerca di Operatore gestione rotabili e Tecnico metrologo.

Percorso di formazione organizzato dall’azienda

I candidati selezionati per questo ruolo parteciperanno al percorso di formazione organizzato dall’azienda, che consentirà loro di acquisire le competenze necessarie.

Al termine del corso, che avrà durata di sei mesi, i professionisti sosterranno gli esami teorici e pratici e svolgeranno un periodo di tirocinio; passaggi necessari per conseguire l’abilitazione a capotreno.

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di laurea. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e, preferibilmente, di altre lingue straniere.

Ai candidati è richiesta disponibilità a spostarsi in Lombardia e nelle regioni limitrofe; flessibilità oraria; ottime capacità comunicative, attitudine al problem solving, precisione, atteggiamento proattivo. Saranno valutate positivamente esperienze pregresse in ruoli a contatto con il pubblico.

Le altre selezioni aperte

Sul sito trenord.it è possibile candidarsi anche per lavorare come Operatore gestione rotabili e Tecnico metrologo laboratorio di misure.

La figura selezionata come Operatore gestione rotabili sarà inserita nel team che assegna i convogli ai turni programmati, tenendo la regia fra le esigenze di circolazione e di manutenzione, anche in occasione di eventi eccezionali, come scioperi, manifestazioni, irregolarità del servizio.

Per partecipare alla selezione, si richiede ai candidati di essere in possesso di laurea in Ingegneria dei trasporti o, in caso di precedente esperienza in ambito di pianificazione-gestione trasporti, diploma di scuola superiore. Capacità di lavoro in team, attitudine al problem solving, ottime capacità organizzative e resistenza allo stress completano il profilo richiesto.

Il Tecnico Metrologo Laboratorio di misure, all’interno della funzione Omologazione e Collaudi, avrà l’incarico di supportare il team nella gestione e nella taratura degli strumenti meccanici, elettrici, elettronici utilizzati per la manutenzione dei convogli.

Sono aperte le candidature ai professionisti con profilo di Perito Industriale – se possibile, con formazione metrologica – e a chi è in possesso di diploma ITS di Tecnico superiore. Sono gradite esperienza pregressa in laboratori di metrologia o prova e conoscenze di metrologia, statistica, strumenti di misura, sistemi di qualità ISO 9001.

Manualità, precisione, capacità di lavorare in team, proattività completano il profilo richiesto.

  • ferrovie
  • lavoro

Continua a leggere

Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
TRENO
Treni più sicuri e puntuali: via libera ai contributi per potenziare il sistema ERTMS
I contributi sono concessi nella misura massima del 70% dei costi eleggibili e comunque nel limite massimo di 60.000 euro…
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
LOGISTICA
Logistica: Gts acquista 54 nuovi carri ferroviari e rafforza il collegamento Bologna-Zeebrugge
La decisione segue da vicino il recente impegno di 74 milioni per l'acquisizione di 20 nuove locomotive
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
TRENO
Alstom contro la violenza sulle donne: conferenze in 9 siti per sensibilizzare l’opinione pubblica
L'obiettivo è fornire pratici strumenti per riconoscere e contrastare la violenza di genere
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
TRENO
Accordo Gruppo FS e MSC: nuovi terminal per l’intermodalità nel trasporto merci
L'intesa è stata formalizzata a Ginevra alla presenza di importanti rappresentanti, tra cui l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris,…
ASSTRA: 24 e 25 novembre conferenza nazionale sulle ferrovie storiche e turistiche
TRENO
ASSTRA: 24 e 25 novembre conferenza nazionale sulle ferrovie storiche e turistiche
L'evento si terrà presso la cappella Mellerio di Domodossola
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
TRENO
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
A Milano, invece, registrati pochi problemi alla stazione Centrale
30 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata