• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

La Tav Torino-Lione in obiettivi e cifre

Redazione T-I
28 Giugno 2011
  • copiato!

Meno di 2 ore per andare da Torino a Lione, poco più 4 (oggi 7) per Parigi e 6 ore e 30 (oggi 14) per spingersi fino a Barcellona, in Spagna. Questi i tempi stimati dalla società Lyon-Turin Ferroviaire (50% Rfi, 50% Réseau Ferré de France) per spostarsi in treno sulla futura Tav del Nord-Ovest. Sul versante merci, più di 700 mila camion da trasferire dalla strada alla ferrovia anno dopo anno fino al 2035 tramite il trasporto combinato, ovvero con vagoni speciali attrezzati per i tir. L’obiettivo di Italia e Francia è infatti quello di attuare, attraverso la Tav Torino-Lione, uno spostamento importante del traffico merci dalla gomma al ferro. Questo consentirebbe di movimentare sulla costruenda linea ad alta velocità, sul segmento di confine del Corridoio 5, circa 40 milioni di tonnellate di merce l’anno. Grazie alla Torino-Lione (al 90% in galleria), sempre su base annuale si avrebbe una riduzione dell’inquinamento atmosferico di circa 700 mila tonnellate di emissioni nocive, che a regime potrebbero diventare 2,5 milioni. L’utilizzo di treni moderni e silenziosi permetterà inoltre di ridurre l’inquinamento acustico. Lo scavo del tunnel esplorativo comporterà l’estrazione di 300 mila metri quadrati di materiale e, nel cantiere della Maddalena, l’impegno di 100 lavoratori. Il finanziamento Cipe è di 143 milioni di euro.
La Torino-Lione farà da ponte tra la Milano-Torino Av/Ac e la rete Tgv francese e sarà connessa alla linea storica Torino-Bardonecchia-Modane più o meno all’altezza di Avigliana. Il tracciato esistente, realizzato interamente a doppio binario, è alimentato con trazione elettrica a 3 kV in corrente continua e interessato soprattutto da traffico regionale. I treni vengono distanziati col blocco elettrico automatico con ripetizione dei segnali in cabina di guida coadiuvato dal sistema Scmt (Sistema di Controllo Marcia Treno). Gli unici convogli a lunga percorrenza sono gli Eurocity “Artesia” Tgv Milano-Parigi (quattro in tutto nei due sensi) e la coppia di Euronight 371/372 Milano-Barcellona e viceversa. La velocità massima della linea è di 155 chilometri orari e le forti pendenze possono rendere necessaria la locomotiva di spinta in coda ai treni più pesanti dalla stazione di Modane Fourneaux al culmine della galleria del Frejus. Sull’intera linea sono inoltre in vigore norme specifiche per il segnalamento di tipo francese.
Vincenzo Foti

  • tav

Continua a leggere

TRENO
Ue: 44,5 milioni di euro per la TAV Torino-Lione
Previsto l'adeguamento dei 21,5 chilometri di ferrovia tra Bussoleno e Avigliana
Infrastrutture
Nessun rinvio per la Tav Lione -Torino
Il tratto francese resta una priorità
TRENO
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
Approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto preliminare del “Nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona, Ingresso…
Infrastrutture
Tav: Conte, non realizzarla costerebbe più che farla. Soddisfazione di Uggè
"Rappresento un governo appoggiato da due forze politiche che sul punto la pensano in maniera opposta. In gioco ci sono…
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e Tav al centro dell’intervento di Toninelli di oggi al Senato
Se il governo decidesse, come annunciato a più riprese, di formalizzare la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia non…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO