• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ue: 44,5 milioni di euro per la TAV Torino-Lione
TRENO

Ue: 44,5 milioni di euro per la TAV Torino-Lione

Previsto l’adeguamento dei 21,5 chilometri di ferrovia tra Bussoleno e Avigliana

Redazione T-I
23 Giugno 2023
  • copiato!

La Commissione europea ha annunciato oggi l’assegnazione di un finanziamento di 6 miliardi di euro nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (Cef), mirato a sostenere gli investimenti strategici nelle infrastrutture di trasporto. (Qui il nostro articolo sulle risorse destinate all’Italia).

Tra i 107 progetti selezionati, spicca l’inclusione di 44,5 milioni di euro destinati alla TAV, la nuova linea merci e passeggeri.
Questa importante iniezione di fondi rappresenta un passo avanti significativo per il progetto, che mira a migliorare la connettività ferroviaria tra l’Italia e altre nazioni europee.

Adeguamento della ferrovia tra Bussoleno e Avigliana: un passo avanti per la Tav

Uno dei progetti che beneficerà di tali finanziamenti è l’adeguamento dei 21,5 chilometri di ferrovia tra Bussoleno e Avigliana. Questa attività è parte integrante degli investimenti per la tratta internazionale della nuova linea merci e passeggeri Torino-Lione.

Secondo quanto riportato da Telt, la società responsabile della realizzazione e gestione della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, i fondi copriranno il 50% dei costi degli interventi previsti su questa tratta, ammontanti complessivamente a 89 milioni di euro. La restante parte dei costi sarà divisa tra i due Stati, in base al finanziamento Telt stabilito nel Trattato Italia-Francia del 2012, e a Rfi.

  • tav

Continua a leggere

Nessun rinvio per la Tav Lione -Torino
Infrastrutture
Nessun rinvio per la Tav Lione -Torino
Il tratto francese resta una priorità
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
TRENO
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
Approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto preliminare del “Nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona, Ingresso…
Tav: Conte, non realizzarla costerebbe più che farla. Soddisfazione di Uggè
Infrastrutture
Tav: Conte, non realizzarla costerebbe più che farla. Soddisfazione di Uggè
"Rappresento un governo appoggiato da due forze politiche che sul punto la pensano in maniera opposta. In gioco ci sono…
Autostrade per l’Italia e Tav al centro dell’intervento di Toninelli di oggi al Senato
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e Tav al centro dell’intervento di Toninelli di oggi al Senato
Se il governo decidesse, come annunciato a più riprese, di formalizzare la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia non…
Tav, Conftrasporto: inopportuna e dannosa la scelta di non decidere
Infrastrutture
Tav, Conftrasporto: inopportuna e dannosa la scelta di non decidere
Conftrasporto-Confcommercio ritiene "inopportuna e dannosa" la scelta di non decidere sulla Tav. È infatti in corso uno stallo nello schieramento…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata