• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione
TRENO

Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione

Fs Logistica, presentate alla fiera Innotrans (Berlino) le due nuove locomotive. Si tratta di locomotive “ibride”, diesel ed elettrico.

Redazione T-I
26 Settembre 2024
  • fs
  • porto di ravenna
  • porto la spezia
  • copiato!

Fs Logistica, sono state presentate le nuove locomotive da manovra a doppia alimentazione. Sono le prime di questo genere in Italia, verranno utilizzate da Mercitalia Shunting e Terminal.

Fs Logistica, nuove locomotive da manovra a doppia alimentazione

Fs Logistica, nuovi arrivi nella flotta. Alla fiera Innotrans di Berlino, l’azienda ceca CZ Loko (rappresentata da Josef Gulyas, vicepresidente e Managing Director, e Josef Barta, presidente e azionista di maggioranza) e Mercitalia (con Sabrina de Filippis, AD Mercitalia Logistics, e Livio Ravera, AD Mercitalia Shunting & Terminal) hanno presentato le prime locomotive da manovra Dual Shunter 2000. Si tratta di due locomotive prodotte dalla CZ Loko, e sono le prime in assoluto in Italia con doppia alimentazione diesel ed elettrico. Queste due locomotive saranno utilizzate da Mercitalia Shunting & Terminal all’interno del Porto di La Spezia.

Questo tipo di locomotiva è progettata per le operazioni di manovra all’interno di terminal e porti. La doppia alimentazione permette di eseguire queste manovre in modalità diesel quando non è presente la linea elettrificata, e di passare all’elettrico sulla linea principale. La doppia alimentazione in un mezzo unico è fondamentale nell’ottica della riduzione del numero di locomotive da utilizzare per lo stesso lavoro. Inoltre, limiterebbe l’utilizzo del diesel solo laddove la linea elettrificata è assente. Si tratta dunque di un ulteriore step verso il green: le emissioni di CO2 caleranno fino al 90% con l’alimentazione diesel HVO e fino al 100% con l’alimentazione elettrica. Il motore diesel della locomotiva ha una potenza di 895 Kw, e il pantografo consente di alimentare i quattro motori elettrici con una potenza di ben 2200 Kw. L’energia elettrica potrà essere recuperata in frenata durante il servizio sulle linee elettrificate.

Questo rappresenta un bel passo nel percorso che conduce al rinnovo sostenibile della flotta del Polo Logistica del Gruppo Fs, in continuità con la linea tracciata negli ultimi anni. Fs che potrebbe già preparare l’acquisto di nuove locomotive simili a breve: il porto di Ravenna e l’interporto di Padova potrebbero esserne i beneficiari.

 

Leggi anche: Trenitalia presenta il nuovo Frecciarossa: sostenibile e internazionale

  • innotrans
  • Mercitalia Logistics
  • Mercitalia Shunting & Terminal
  • CZ Loko

Continua a leggere

Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
TRENO
Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
Fs Italiane ha presentato il nuovo Frecciarossa 1000 alla fiera Innotrans di Berlino. Fa parte di una nuova flotta, circolerà…
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Infrastrutture
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Il Ministro Danilo Toninelli lavora ad iniziative per incentivare la mobilità elettrica. Lo annuncia lo stesso ministro a margine di…
InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico
TRENO
InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico
Inizia oggi a Berlino InnoTrans2018, il Salone mondiale dedicato alla mobilità e ai trasporti. A inaugurare la fiera dedicata ai…
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
TRENO
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
Mobilità sostenibile e digitalizzazione saranno i cavalli di battaglia di Alstom a Innotrans 2018. La principale fiera B2B del settore…
Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino
TRENO
Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino
RFI ha illustrato a Innotrans 2016, il salone internazionale del trasporto ferroviario e della tecnologia dei trasporti, gli ultimi sviluppi sull’uso della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata