• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Infrastrutture: Passera, tav Brescia-Venezia entro il 2013

Redazione T-I
10 Luglio 2012
  • copiato!

Il Governo ha ”preso degli impegni ben precisi” sul fronte delle infrastrutture. Lo ha dichiarato  il ministro dello Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera. “Quello forse più concreto – ha sottolineato – entro il 2013 è di arrivare alla progettazione del tanto atteso tratto alta velocità tra Brescia e Venezia, e così si recupera un ritardo che ormai si è accumulato da tanti anni per un’opera che è invece fondamentale sia per il Nordest, sia per l’Italia, ma sempre più per l’Europa”. 
Passera ha ricordato poi che per l’alta velocità da Milano a Venezia il governo ha ”già iniziato finanziando materialmente, mettendo in moto il cantiere che arriva a Brescia, e che è il primo passo per arrivare. Recentemente – ha ricordato – sono andato a Ravenna, dove il governo ha poi dato i soldi per un primo step di lavoro del porto; stiamo adoperandoci per accelerare la terza corsia della Venezia-Trieste e in altre grandi opere lo Stato si impegna per molti miliardi: quattro miliardi per il Brennero e altrettanti per il Mose”. Passera ha sottolineato che devono essere concentrate le risorse perché venga ”fatto il traforo del Brennero e questo ci permette di attivare poi le risorse europee e di pretendere che dall’altra parte – ha proseguito – vengano fatti gli stessi investimenti. Naturalmente, mentre si completa quest’opera, che ha tempi non brevi – ha osservato – dovremo poi trovare le risorse per assicurare i migliori collegamenti. Oggi però la priorità è accelerare il lavoro del Brennero”. Per quanto riguarda i porti, la scelta del governo, ha spiegato Passera, è ”di tipo metodologico. I porti vengono scelti come unico sistema che deve dare all’alto Adriatico un ruolo che oggi non ha per poter raggiungere quei famosi sette milioni di volume che sono ancora molto lontani”. Il ministro ha poi fatto riferimento ai tagli, che ”tengono conto della performance in tutti i campi delle varie regioni. Non a caso – ha osservato – si fa sempre riferimento all’andamento mediano dei vari costi, dei vari indici di efficienza per cui le Regioni che in tanti campi hanno dimostrato maggior capacità, coraggio e disponibilità, non hanno naturalmente lo stesso trattamento di quelle regioni dove invece, magari, si sono accumulate in questo o in quel campo delle inefficienze”.

  • tav

Continua a leggere

TRENO
Ue: 44,5 milioni di euro per la TAV Torino-Lione
Previsto l'adeguamento dei 21,5 chilometri di ferrovia tra Bussoleno e Avigliana
Infrastrutture
Nessun rinvio per la Tav Lione -Torino
Il tratto francese resta una priorità
TRENO
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
Approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto preliminare del “Nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona, Ingresso…
Infrastrutture
Tav: Conte, non realizzarla costerebbe più che farla. Soddisfazione di Uggè
"Rappresento un governo appoggiato da due forze politiche che sul punto la pensano in maniera opposta. In gioco ci sono…
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e Tav al centro dell’intervento di Toninelli di oggi al Senato
Se il governo decidesse, come annunciato a più riprese, di formalizzare la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia non…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO