• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Finanziaria: possibili aumenti sui treni regionali
TRENO

Finanziaria: possibili aumenti sui treni regionali

Redazione T-I
11 Novembre 2010
  • copiato!

Dal 15 al 35 per cento con ricadute dagli 80 ai 380 euro l’anno per ciascun pendolare. Sarebbe questa, secondo le associazioni di consumatori, l’entità dei prossimi aumento per i treni regionali conseguenti al maxi-emendamento della Finanziaria. La norma stabilisce che i fondi già previsti per ferrovie e trasporto pubblico locale vanno destinati “al sostentamento dei costi per il materiale rotabile nelle Regioni a statuto ordinario”, quindi alle infrastrutture ferroviarie locali. Tra i criteri per l’assegnazione,anche quello relativo ad aumenti tariffari negli esercizi 2010 e 2011, da cui risulti l’incremento del rapporto tra ricavi da traffico e da corrispettivi.
“Si tratta dell’ennesimo effetto negativo di questa finanziaria che, come avevamo previsto, si abbatterà sui cittadini sottoforma di aumenti, taglio e peggioramento della qualità dei servizi” protestano Adusbef, Federconsumatori e Movimento Consumatori. “In un momento di crisi come quello che il Paese, e soprattutto le famiglie, stanno attraversando, non ci potrebbe essere strategia più iniqua e sbagliata.”
Se da un lato i rincari dei treni alleggeriscono le tasche dei pendolari, dall’altro possono anche appesantire l’aria. E non solo per i venti di protesta ma anche per i danni all’ambiente, dal momento che i maggiori costi del servizio pubblico provocano puntuali sterzate verso il mezzo privato.
Vincenzo Foti

  • federconsumatori
  • movimento consumatori
  • adusbef

Continua a leggere

Trenitalia: vagoni letto in dismissione al Sud?
TRENO
Trenitalia: vagoni letto in dismissione al Sud?
Da giorni e giorni risulta impossibile prenotare posti letto su alcuni convogli notturni di Trenitalia. La protesta degli addetti, che…
Consumatori: la Finanziaria taglia i treni ai pendolari
TRENO
Consumatori: la Finanziaria taglia i treni ai pendolari
La manovra correttiva del Governo sta colpendo soprattutto i cittadini più deboli. Lo dice una nota di Federconsumatori riferendosi ai…
Aeroporti: cosa fare se il bagaglio prende il volo
AEREO
Aeroporti: cosa fare se il bagaglio prende il volo
Pronti i consigli di Federconsumatori contro i disguidi con il bagaglio in aereo.- Misure e peso. Prima di partire, verificare…
Incendi e deragliamenti: ferrovie italiane in ginocchio
TRENO
Incendi e deragliamenti: ferrovie italiane in ginocchio
Dopo l’incendio della Stazione Tiburtina di Roma, ieri il deragliamento di Napoli, con migliaia di passeggeri bloccati. "Ormai siamo alla…
Viaggi estivi: consigli per i consumatori
AEREO
Viaggi estivi: consigli per i consumatori
Come ogni anno, le associazioni di consumatori si prendono cura degli italiani che vanno in vacanza. Nonostante le partenze siano…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
3 Luglio 2025
  • Grimaldi Lines
  • trenitalia
  • trasporto passeggeri
  • trasporto marittimo
  • trasporto ferroviario
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • trasporto ferroviario merci
  • trasporto ferroviario
  • cargo ferroviario
  • transizione energetica
  • sostenibilità
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Cargo Treno
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Fercargo chiede la definizione di una transizione digitale non penalizzante per il trasporto ferroviario delle merci
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • cargo treno
  • cargo ferroviario
  • treno
  • unione europea
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
3 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo
TRENO
Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo
Precipitazioni intense hanno provocato la piena del torrente Charmaix
2 Luglio 2025
  • frejus
  • ferrovie
  • traffico ferroviario
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata