Ferrovie: pubblicato il report Ue sui diritti dei passeggeri
Pubblicata a Bruxelles dalla Commissione Europea la Relazione di merito sul rispetto da parte delle Autorità degli Stati membri delle regole applicate per la protezione dei passeggeri nel trasporto su ferro.
Secondo quanto riferisce il report, il grado di applicazione della normativa è buono nei viaggi a lunga percorrenza, mentre al contrario, si rivela estremamente carente nei servizi locali (regionali e suburbani), per i quali gli stati membri hanno optato per esenzioni e periodi transitori.
Secondo il Commissario europeo per i trasporti Siim Kallas, questa pratica legislativa potrebbe tramutarsi in un ostacolo per il raggiungimento di un regime completo, in materia di diritti dei passeggeri ferroviari nell’UE.
Ogni anno infatti, quasi 8 miliardi di viaggiatori utilizzano il treno e si deve far in modo che tutti possano, a prescindere della percorrenza, essere tutelati dalla legislazione europea dei Diritti del Passeggero.