• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fer: 100 anni di binari tra Reggio Emilia e Ciano
TRENO

Fer: 100 anni di binari tra Reggio Emilia e Ciano

Redazione T-I
6 Ottobre 2010
  • copiato!

Cent’anni fa nasceva la ferrovia Reggio Emilia-Ciano, la prima costruita in Italia da una cooperativa di lavoratori. Il primo treno partiva dalla stazione di Reggio il 9 ottobre.
Per celebrare la ricorrenza, sabato 9 ottobre il Centro di iniziativa “Camillo Prampolini”, in collaborazione con Safre (Sodalizio Amici Ferrovie Reggio Emilia) e Fer-Ferrovie Emilia Romagna, ha organizzato un convegno dal titolo “9 ottobre 1910-9 ottobre 2010. Reggio-Ciano:altri cent’anni di ferrovia?”.
Il programma prevede alle ore 9 il ritrovo dei partecipanti alla stazione di viale Trento e Trieste, a Reggio, da dove partirà lo storico treno a vapore che porterà gli ospiti a Canossa. Qui, nella sala consiliare del Comune, il convegno vero e proprio, presieduto dall’onorevole Giuseppe Amadei del Centro Prampolini. Dopo il saluto del sindaco di Canossa Enzo Musi parleranno Gabriele Savi del Safre,  l’onorevole Mauro Del Bue, Antonio Canovi del Laboratorio Geostorico Tempo Presente, il presidente della Provincia di Reggio Sonia Masini e il direttore generale di Fer Claudio Ferrari.

  • fer

Continua a leggere

Scioperi: 14 febbraio personale Fer, 22 società Tirrenia
AUTOBUS
Scioperi: 14 febbraio personale Fer, 22 società Tirrenia
Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa e Orsa hanno proclamato un'astensione dal lavoro del personale Fer, Ferrovie…
Emilia Romagna: 14 febbraio sciopero personale Fer
TRENO
Emilia Romagna: 14 febbraio sciopero personale Fer
Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa e Orsa hanno proclamato un'astensione dal lavoro del personale Fer (Ferrovie…
Fer: in prova i nuovi treni Atr 220
TRENO
Fer: in prova i nuovi treni Atr 220
Partono le corse di prova per i 12 treni Pesa Atr 220 di Ferrovie dell’Emilia Romagna acquistati nel 2010. L’Agenzia…
Fer: firmato il contratto per 12 treni Stadler-AnsaldoBreda
TRENO
Fer: firmato il contratto per 12 treni Stadler-AnsaldoBreda
E’ stato firmato il contratto per la fornitura dei 12 elettrotreni che l’azienda Stadler, in raggruppamento temporaneo d'impresa con AnsaldoBreda,…
Fer: dal 12 dicembre nuovo orario
TRENO
Fer: dal 12 dicembre nuovo orario
Il prossimo 12 dicembre entreranno in vigore i nuovi orari ferroviari di Fer (Ferrovie Emilia Romagna). Nessun taglio dei servizi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023