• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fer: dal 12 dicembre nuovo orario
TRENO

Fer: dal 12 dicembre nuovo orario

Redazione T-I
7 Dicembre 2010
  • fs
  • rfi
  • copiato!

Il prossimo 12 dicembre entreranno in vigore i nuovi orari ferroviari di Fer (Ferrovie Emilia Romagna). Nessun taglio dei servizi è previsto per la linea Bologna-Portomaggiore: la Regione intende salvaguardare i più importanti bacini di traffico come quello bolognese. Cambieranno però alcuni orari per evitare ritardi e soppressioni, negli ultimi tempi aumentati. Pertanto, per i pendolari provenienti da Portomaggiore e Molinella sono garantiti tre arrivi nella fascia di punta della mattina dalle 7,30 alle 8,30 e un treno ogni ora a partire dalle 17 e fino alle 21 per il rientro. La rimodulazione delle tabelle di marcia è dovuta all’introduzione, da parte di Rfi (Gruppo Fs), di  nuove regole in materia di circolazione ferroviaria. In particolare, il tempo di stazionamento sui binari della stazione di Bologna, che è il capolinea, non può essere inferiore ai dieci minuti o superiore ai 30: dunque, non è più possibile recuperare eventuali ritardi in arrivo.
Da un recente confronto tra Fer, i Comuni interessati e il Comitato degli Utenti è emersa la proposta di testare il nuovo orario durante il mese di gennaio. Con il mese di febbraio si opererà una verifica per confermare o modificare, dati alla mano, la proposta di orario introdotta, verifica coinvolgerà di nuovo gli enti locali e i clienti dell’azienda.

  • fer

Continua a leggere

Scioperi: 14 febbraio personale Fer, 22 società Tirrenia
AUTOBUS
Scioperi: 14 febbraio personale Fer, 22 società Tirrenia
Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa e Orsa hanno proclamato un'astensione dal lavoro del personale Fer, Ferrovie…
Emilia Romagna: 14 febbraio sciopero personale Fer
TRENO
Emilia Romagna: 14 febbraio sciopero personale Fer
Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa e Orsa hanno proclamato un'astensione dal lavoro del personale Fer (Ferrovie…
Fer: in prova i nuovi treni Atr 220
TRENO
Fer: in prova i nuovi treni Atr 220
Partono le corse di prova per i 12 treni Pesa Atr 220 di Ferrovie dell’Emilia Romagna acquistati nel 2010. L’Agenzia…
Fer: firmato il contratto per 12 treni Stadler-AnsaldoBreda
TRENO
Fer: firmato il contratto per 12 treni Stadler-AnsaldoBreda
E’ stato firmato il contratto per la fornitura dei 12 elettrotreni che l’azienda Stadler, in raggruppamento temporaneo d'impresa con AnsaldoBreda,…
TRENO
Mercintreno: medaglia del presidente Napolitano a Fer
Mercintreno, il forum internazionale di Federmobilità per il trasporto di merci su rotaia, giunto nel 2010 alla sua seconda edizione,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
TRENO
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
L'evento si terrà nel capoluogo emiliano dal 21 al 29 ottobre
19 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
MOBILITÀ
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
La Guardia di Finanza di Rimini a tutela della trasparenza nei prezzi dei carburanti
20 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti