Trenord potenzia l’offerta per la capitale della cultura: biglietti integrati Bergamo Brescia

CONDIVIDI

venerdì 10 marzo 2023

Sarà possibile spostarsi tra le due città anche sulla linea ferroviaria che le collega. Un’offerta che si aggiunge ai biglietti integrati urbani sia a Bergamo che a Brescia.

I biglietti speciali con il treno, realizzati grazie alla collaborazione fra Trenord, Gruppo Brescia Mobilità e ATB Bergamo, sono acquistabili sulle app Bresciapp! e ATB Mobile.
Rinnovata anche la flotta oltre al potenziamento dell’offerta di mobilità.

Saranno infatti 40 le corse nei giorni feriali, 42 corse il sabato, 34 nei festivi. Quasi tutte a bordo dei nuovi treni “Donizetti”, che oltre ad essere ecologici sono anche più efficienti e puntuali.

A disposizione dei viaggiatori una guida dedicata con Lonely Planet, scaricabile gratuitamente dal sito, per la scoperta delle due città in treno. Per gli abbonati l’offerta comprende convenzioni per l’ingresso ai musei.

L’offerta ticket

Treno più mobilità urbana: con un solo ticket è possibile la libera circolazione sui treni della linea Bergamo-Brescia, sull’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e a Bergamo in tutte le zone.

Tre le versioni: validità di 24 ore a 16 euro; 48 ore a 21 euro; 72 ore a 29 euro.
Per chi invece vuole viaggiare e visitare i musei è possibile acquistare i biglietti integrati mobilità urbana-treno e musei. Anche in questo caso le offerte sono tre: 24 ore al costo di 46 euro; 48 ore a 58 euro; 72 ore a 72 euro.

L’ offerta abbonamenti

Tessera Io Viaggio: 2 ingressi scontati ai Musei Civici e al Cinema Nuovo Eden di Brescia.
L’abbonamento Trenord dà anche diritto ad uno sconto (da 45 a 40 euro) per chi intende acquistare l’abbonamento ai musei della Lombardia-Valle d’Aosta con il quale si possono visitare tutti i siti sia di Bergamo che di Brescia senza costi aggiuntivi.

In treno verso la capitale della Cultura 2023

Per chi vuole raggiungere le due città in treno le possibilità offerte da Trenord sono molteplici. Nella stazione di Bergamo fermano ogni giorno 212 corse, di queste 94 la collegano a Milano; le altre a Treviglio, Lecco e Brescia.
Brescia invece ha 225 corse quotidiane del servizio ferroviario regionale, di cui 70 da e per Milano. La stazione è collegata anche a Cremona, Parma e alla Valcamonica.

Tag: trenord, ferrovie

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea

Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il raddoppio, la velocizzazione e il...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di...

RFI: 54 milioni di euro per la riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie tra Centro e Sud Italia

RFI, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l'aggiudicazione di due distinti lotti per un valore totale di 54 milioni di euro per la manutenzione e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano

È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, che rappresenta un passo importante verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta...

Fermerci plaude agli investimenti sull’infrastruttura ferroviaria ma chiede sostegni per gli operatori

Si è tenuta l’audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera. Su invito dell’onorevole Deidda vi ha preso parte FerMerci. Il confronto riguardava l’esame dei...

Alta velocità ferroviaria: due ore per la Palermo-Catania

I tempi di percorrenza tra Palermo e Catania si ridurranno di un terzo grazie al via libera ad un finanziamento da 3,4 miliardi di euro per l'ammodernamento della linea ferroviaria. La somma si...