RFI: prosegue introduzione del sistema ERTMS sulla linea AV Roma-Firenze

CONDIVIDI

lunedì 2 gennaio 2023

A pochi giorni dalla pubblicazione del bando da oltre 70 milioni per la progettazione ed esecuzione della tecnologia ERTMS lungo un tratto della ferrovia Palermo-Catania, il Gruppo FS annuncia l’attivazione sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze del sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, in grado di garantire una migliore regolarità e gestione del trasporto ferroviario.

Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, hanno installato la tecnologia ERTMS nel tratto compreso fra Arezzo Sud e Orvieto Sud, per complessivi 85 chilometri. Si tratta del secondo intervento di upgrade tecnologico dopo la contestuale attivazione, a dicembre 2020, del primo tratto Rovezzano-Arezzo Sud (64 km) e del relativo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM).

L’attrezzaggio del sistema ERTMS sull’intera linea si concluderà a settembre 2024, con l’attivazione della tecnologia sui restanti 88 chilometri fra Orvieto Sud e Settebagni.

Sono stati inoltre eseguiti interventi per la realizzazione di un Sistema Comando e Controllo Multistazione, lo sviluppo di una nuova interfaccia degli impianti di rilevamento temperatura boccole e rotaie e il miglioramento dei sistemi di alimentazione elettrica, diagnostica e telecomunicazione. L’investimento complessivo è stato di circa 150 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR.

Sistema che permette l’interoperabilità delle reti ferroviarie nazionali

Al completamento delle attività, i circa 240 chilometri della Direttissima Roma-Firenze, andranno ad aggiungersi agli oltre 700 chilometri di linee AV già dotati di tecnologia ERTMS, sistema europeo che permette tra gli altri aspetti il raggiungimento dell’interoperabilità tra le reti nazionali.

L’obiettivo del piano accelerato ERTMS attuato da RFI, che prevede un investimento di 13 miliardi di euro in 15 anni, è di attrezzare l’intera rete - circa 16mila chilometri - con l’evoluto sistema entro il 2036.

La realizzazione del piano – spiega il Gruppo FS – ha potuto beneficiare negli ultimi dodici mesi di una forte accelerazione grazie alla pubblicazione di due bandi europei, del valore complessivo di 3,2 miliardi di euro, per realizzare 4800 chilometri di rete entro il 2027.

Tag: ertms, rfi

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Stazione Santa Margherita Ligure: al via progetto per un nuovo parcheggio multipiano interrato

Un nuovo parcheggio multipiano interrato adiacente la stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure. Lo prevede un protocollo firmato oggi alla presenza del viceministro Edoardo Rixi...

ERTMS: ecco cos’è il sistema di sicurezza che sarà presto a bordo dei treni italiani

Il sistema di sicurezza ferroviario European Rail Traffic Management System (ERTMS) è un sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario a livello europeo che mira a migliorare la...

Sistema di segnalamento digitale ERTMS: RFI avvia installazione anche sui treni

Dopo le gare pubblicate nella seconda parte del 2022, prosegue l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana per realizzare il piano accelerato ERTMS - European Rail Traffic Management System su tutta...

Sistema ERTMS sulle linee vesuviane: contratto da 292 milioni ad associazione di imprese guidata da Alstom

Un contratto da 292 milioni di euro per la realizzazione del nuovo sistema di segnalamento su oltre 140 km delle linee vesuviane con soluzioni ACCM ed ERTMS, il sistema più avanzato per la...

Elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta: RFI pubblica bando da 80 milioni

Prosegue a ritmo serrato, anche negli ultimi giorni dell’anno il cronoprogramma di bandi lanciati da Rete Ferroviaria Italiana per rispettare la pianificazione di interventi prevista dal...

RFI: gare per oltre 6,8 milioni nelle ultime 48 ore

Rete Ferroviaria Italiana chiude l’anno confermando l’impegno per la realizzazione delle nuove opere strategiche e previste nel PNRR, che ridisegneranno il trasporto in chiave sostenibile...

Sistema ERTMS: bando da 72 milioni per lavori sulla linea Palermo-Catania

Prosegue il percorso di Rete Ferroviaria Italiana per accelerare l’implementazione entro il 2036 della tecnologia ERTMS, il sistema di gestione e controllo della circolazione dei treni che...

RFI: gara da 25 milioni per adeguamento del piano regolatore della stazione di Bressanone

RFI: gara da 25 milioni per adeguamento del piano regolatore della stazione di Bressanone Prosegue il programma di pubblicazione dei bandi di gara previsti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS...