Malpensa Express: i passeggeri tornano ai numeri del 2019

CONDIVIDI

venerdì 3 febbraio 2023

Nel 2022, il servizio di trasporto aeroportuale Malpensa Express ha trasportato 3,8 milioni di passeggeri verso lo scalo internazionale di Malpensa, tornando ai livelli del 2019. La crescita dell'incidenza del treno come modalità di trasporto verso l'aeroporto è del 18%, rispetto al 13,3% del 2019.

I grandi eventi internazionali e la ripresa dalla pandemia hanno trainato questo ritorno al successo, che è stato accompagnato da un rinnovo radicale della flotta, con un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro.

L'identikit del passeggero ME

Il cliente Malpensa Express ha un’età media di 37 anni; un passeggero su quattro è straniero, risultato in crescita rispetto al 10,4% rilevato nel 2019. Il 23% dei passeggeri ha utilizzato il collegamento aeroportuale per la prima volta; il 48% lo usa per i propri spostamenti da e per lo scalo più volte al mese o all’anno. Il 30% dei biglietti Malpensa Express è acquistato tramite canali digitali.

Il servizio Malpensa Express collega con 145 corse giornaliere Malpensa Aeroporto e la città di Milano, dalle 5 di mattina all’1 di notte. Il 91% delle corse nel 2022 è arrivato a destinazione in orario. Tra maggio e novembre 2022 i 14 convogli Coradia che effettuano il servizio sono stati sottoposti a un radicale rinnovo, che ha previsto la pellicolatura esterna con una livrea ridisegnata sul modello di quella dei nuovi treni, mantenendo il colore rosso caratteristico del servizio, e la sostituzione degli arredi interni.

Servizi integrati per il passeggero Malpensa Express

Prosegue il percorso mirato a offrire ai passeggeri aeroportuali un’esperienza di viaggio senza intoppi, dal treno al gate: Trenord e SEA Milano hanno avviato una collaborazione volta all’integrazione reciproca di servizi.

I clienti Malpensa Express possono acquistare il ticket ViaMilano Fast Track di SEA, per l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza in aeroporto, insieme al biglietto ferroviario sul sito malpensaexpress.it, sull’App Trenord o presso le biglietterie Trenord di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Cadorna, Milano Bovisa e Saronno.

Tag: trenord, passeggeri

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di...

Trenord potenzia l’offerta per la capitale della cultura: biglietti integrati Bergamo Brescia

Sarà possibile spostarsi tra le due città anche sulla linea ferroviaria che le collega. Un’offerta che si aggiunge ai biglietti integrati urbani sia a Bergamo che a Brescia.I...

Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la "chiusura" dell'anello ferroviario di Roma

Il primo incontro per la presentazione analitica del progetto si terrà online il 10 marzo a partire dalle 10:00. Prende così il via il dibattito pubblico per la “Chiusura...

Trasporti in ripresa: nel quarto trimestre 2022 aumenti registrati per tutte le modalità, con qualche eccezione

Il settore dei trasporti sembra finalmente riprendersi dopo le difficoltà incontrate a causa della pandemia di Covid-19. Il quarto trimestre del 2022 ha fatto registrare un aumento della...

Arbatax-Civitavecchia-Cagliari: prorogato di 6 mesi il collegamento marittimo

Il collegamento marittimo sulla linea Arbatax-Civitavecchia-Cagliari è stato prorogato per 6 mesi. Dopo questa fase si svolgerà una nuova gara. Sulla tratta sarà impiegata...

Pendolari e utenti dei trasporti: con l’ADR arriva il risarcimento diretto

Non sarà più necessario rivolgersi al giudice per risolvere i contenziosi tra passeggeri e imprese di trasporto. Perdita di bagagli, ritardi, cambi di scali e destinazioni, insomma...

Puglia: potenziate le linee su gomma per i pendolari

Una ventina di linee del trasporto pubblico regionale sono state potenziate dall’Assessorato regionale guidato da Anita Maurodinoia che ha inteso venire incontro alle richieste dei...

Incentivi per l’acquisto autobus: ecco come saranno distribuite le risorse

Pubblicato il decreto direttoriale del MIT relativo agli incentivi per l’acquisto di nuovi bus sostenibili. Il documento contiene le procedure operative per l’assegnazione di erogazione...