Alla scoperta della Lombardia tra cultura, sport e natura: tornano le Gite in treno di Trenord

CONDIVIDI

lunedì 11 aprile 2022

Con il ritorno della bella stagione, Trenord propone una nuova offerta di “Gite in treno”, itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia, andando alla scoperta di località note e angoli nascosti, mete di sport, di svago, di cultura. Dall’azzurro dei laghi al verde delle montagne; dalle aree dove è possibile fare sport divertirsi all’aria aperta ai luoghi d’arte: questo il mix delle proposte, ideate per valorizzare il treno come motore del turismo sostenibile e di prossimità, che registra una domanda in costante crescita.

Partner d’eccezione dell’iniziativa è Lonely Planet, con cui è stata rinnovata per il secondo anno la collaborazione ed è stata realizzata con la casa editrice Bandusia una guida dedicata ai viaggi in treno per scuole e gruppi.

“Gite in treno” si focalizzerà sulle mete outdoor, con idee per tutti i gusti: itinerari che uniscono treno e navigazione sui laghi d’Iseo, Como, Maggiore, Garda e di Lugano; sconti per l’ingresso ai parchi di Gardaland e Movieland; percorsi di sport sulle montagne o lungo le sponde dei fiumi lombardi, che al viaggio abbinano lo sconto per il noleggio di bici o e-Bike; convenzioni per raggiungere Via Francisca e Via Francigena.

La partnership con Lonely Planet

Si allarga la mappa delle località turistiche raggiungibili in treno ideata da Trenord insieme a Lonely Planet, che anche quest’anno realizzerà una guida dedicata alle bellezze della Lombardia.

Il focus dell’edizione 2022 sarà sui capoluoghi lombardi, che i turisti potranno riscoprire nel loro patrimonio artistico, paesaggistico e anche enogastronomico grazie alle descrizioni coinvolgenti e alla curiosità che presenti, nel caratteristico stile Lonely Planet

La guida per le scuole realizzata con Bandusia

In vista della ripresa dei viaggi d’istruzione e delle gite in comitiva, Trenord ha realizzato anche un prodotto editoriale dedicato ai gruppi, scolastici e non. La guida “Gite scolastiche in treno”, redatta insieme alla casa editrice specializzata Bandusia, si rivolge a insegnanti e responsabili di gruppi, per supportarli nell’organizzazione di uscite didattiche e visite.

Nella guida sono presentati i percorsi in treno verso 11 mete lombarde – più un itinerario speciale – con le informazioni sulle attrazioni e i luoghi di interesse presenti e le indicazioni per usufruire di sconti e convenzioni dedicati a chi viaggia con Trenord. La guida mette in rilievo anche la sostenibilità del viaggio, come plus per chi sceglie il treno.

 

 

 

Tag: trenord, trasporto ferroviario

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica

Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema di vendita dei biglietti, in linea con il Progetto di...

Trenord potenzia l’offerta per la capitale della cultura: biglietti integrati Bergamo Brescia

Sarà possibile spostarsi tra le due città anche sulla linea ferroviaria che le collega. Un’offerta che si aggiunge ai biglietti integrati urbani sia a Bergamo che a Brescia.I...

Parte la gara per l'affidamento del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova

Il porto di Genova si prepara a lanciare la gara per l'affidamento del servizio di manovre ferroviarie nei suoi ambiti di Sampierdarena e Pra' Voltri, per un importo totale di 34.780.000 euro. Il...

Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l'elettrificazione del trasporto pubblico

Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. L'investimento di circa 2...

Nasce Spoleto Link, il nuovo polo intermodale di Fs

È stata inaugurata la nuova soluzione intermodale per il polo passeggeri Fs di Spoleto. Nato dalla sinergia fra Trenitalia e Busitalia, il polo del Gruppo Fs è dedicato a quanti...

L'Europa punta sulle ferrovie: Gruppo Fs e Frecciarossa protagonisti dei nuovi progetti Ue

La Commissione europea ha lanciato dieci nuovi progetti pilota per migliorare i collegamenti ferroviari fra i Paesi europei e promuovere l'uso del treno negli spostamenti continentali. Fra questi, ce...

In Lombardia le vacanze si fanno in treno: quasi 9 milioni di turisti per Trenord nel 2022

E' in continua crescita la tendenza a scegliere il mezzo pubblico per un turismo di prossimità in Lombardia, dove i viaggiatori del servizio ferroviario nei weekend sono tornati ai numeri pre...