Fedespedi, notizie e aggiornamenti sulla Federazione Italiana Spedizionieri Industriali
Scopri gli articoli sulla Fedespedi, organizzazione imprenditoriale che rappresenta e tutela gli interessi delle imprese di spedizioni internazionali in Italia.
Fedespedi: nominati i cinque vicepresidenti
Nuove nomine ai vertici di Fedespedi. Durante il Consiglio direttivo, il presidente Alessandro Pitto ha nominato 5 Vicepresidenti: Alessandro Albertini (Presidente di ANAMA, sezione aerea di Fedespedi) con delega al Cargo Aereo - Domenico de Crescenzo (Coordinatore di Confetra Mezzogiorno) con delega a Rapporti con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Guglielmo Davide Tassone con delega a Sviluppo Risorse Umane - Manuel Scortegagna con delega ai Trasporti Terrestri – e...
Utili in crescita e bilanci positivi: i risultati delle compagnie di navigazione nell'indagine Fedespedi
Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo il difficile 2020 segnato dal Covid; il 2022 avrebbe dovuto essere l’anno della conferma della ripresa, ma lo scoppio del conflitto russo-ucraino ha riportato l’economia nell’incertezza, con una revisione al ribasso delle stime di crescita di inizio anno ed effetti sulle rotte commerciali. Infatti, il traffico mondiale di container del 2021 ha raggiunto i 184 milioni di Teu con una crescita del 6,6% rispetto al 2020. Per...
Nasce Cargo Ecosystem, l'iniziativa per agevolare le imprese nella transizione digitale e green
Nasce Cargo Ecosystem–Shaping the future together, nuovo supporto rivolto agli operatori della logistica.
L’iniziativa è di FEDESPEDI – ANAMA - ALSEA in collaborazione con il partner tecnologico CARGO START, per accelerare la transizione digitale e ecologica.
L’iniziativa prevede agevolazioni sull’utilizzo di piattaforme tecnologiche innovative per potenziare la visibilità del flusso delle spedizioni e la misurazione dell’impronta...
logistica
Antonella Straulino (Fedespedi) nominata Segretario generale del CLECAT
Antonella Straulino, responsabile delle Relazioni internazionali di Fedespedi, è stata nominata Segretario generale del CLECAT - European...
nave-porti
Fedespedi: nel 2020 aumento di fatturato per le compagnie di navigazione nonostante il calo dei traffici
“Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2020 e trimestrale 2021”. Il Centro Studi Fedespedi ha...
logistica
Nuovi controlli radiometrici: Fedespedi chiede di posticipare al 31 dicembre 2021 l'entrata in vigore
Il transito delle merci in arrivo negli scali italiani rischiano di essere rallentato dalle nuove regole sui controlli radiometrici in importazione che...
logistica
Fedespedi: la logistica sia al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Proseguono gli incontri con le associazioni di categoria per affinare il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).Oggi è stata la volta di...
logistica
Analisi Fedespedi: nella fase pre-Covid i terminal container italiani in crescita dell'1,4%
Nel 2019 i terminal italiani hanno registrato un aumento del traffico dell'1,4% rispetto al 2018. Il dato emerge dallo studio “I Terminal container...
logistica
Vaccini Covid 19: arrivano in Italia 30 milioni di dosi, attivato tavolo di coordinamento della logistica
Avviato un tavolo di lavoro congiunto tra associazioni del cargo aereo e la logistica farmaceutica. Per l'Italia, infatti, si apre una sfida storica per la...
logistica
Logistica: presentata la Carta di Padova, 13 associazioni si impegnano per un futuro più sostenibile
Un impegno per accrescere la sostenibilità del settore logistico. Al Green Logistics Intermodal Forum 13 associazioni hanno presentato la “Carta...
logistica
Fedespedi: 2019 nel complesso positivo per le compagnie di spedizione
Nei primi 6 mesi dell’anno le compagnie di navigazione hanno registrato una flessione nei volumi dei container trasportati pari al 6,8% (fonte:...
Fedespedi, digitalizzazione, connettività e sostenibilità: le priorità per il “recovery fund”
Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali) indica le priorità per il programma di spesa che l’Italia...
L’impatto del Covid-19 sul trasporto merci in un report del Centro Studi Fedespedi
Il Centro Studi Fedespedi ha realizzato un report che analizza “L’impatto del Covid-19” sul trasporto merci, dando conto degli effetti...
Fedespedi: allarme liquidità per la logistica, il settore non può sostenere gli oneri del lockdown
Anche Fedespedi lancia "l'allarme liquidità" per il sistema logistico. Secondo l'associazione il settore non potrà garantire a lungo la...
Fedespedi: triplicate le tempistiche dei controlli. Approvvigionamenti a rischio
“La supply chain logistica rischia il collasso e con essa l’economia italiana. Se si fermano import ed export l’Italia rischia il ko tecnico....
Autotrasporto: si spacca il tavolo sui container
Secondo Fedespedi un’intesa contrattuale tra le parti non può risolvere i problemi di efficienza legati al ciclo del trasporto contenitor...
Fedespedi: nel 2018 diminuisce il traffico container (3,3%) ma cresce il fatturato
“I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria”, elaborata dal Centro Studi Fedespedi ha lo scopo di...