• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Parte in autunno la prima linea marittima ro-ro Egitto-Italia
NAVE

Parte in autunno la prima linea marittima ro-ro Egitto-Italia

La linea marittima impiegherà solo 60 ore per trasportare i prodotti tra Trieste e Damietta

Veronica Concilio
22 Maggio 2024
  • copiato!

La prima linea marittima ro-ro tra l’Egitto e l’Italia dovrebbe partire in autunno. Si tratta di un progetto sul quale i due paesi lavorano da tempo.

Ne hanno parlato al Cairo l’Ambasciatore Michele Quaroni e il Ministro dei Trasporti egiziano Kamel Al-Wazir.

“La linea contribuirà a servire il commercio estero dell’Egitto – ha sottolineato il ministro -, dato che l’Italia è uno dei Paesi più importanti per le esportazioni egiziane che, da lì, viaggiano verso il resto d’Europa, mentre i porti egiziani rappresentano per l’Italia la porta d’ingresso verso l’Africa e i Paesi del Golfo. Un progetto, particolarmente a cuore del Presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi.

Italia: opportunità di investimento per le imprese in Egitto

L’Ambasciatore d’Italia al Cairo Michele Quaroni ha ringraziato il Ministro dei Trasporti per la collaborazione nell’implementare il servizio, sottolineando l’interesse del governo italiano per la gestione di questa linea tra l’Egitto e l’Italia, in particolare per la sua importanza nel facilitare gli spostamenti del commercio tra i due Paesi e per ridurre i tempi di arrivo delle merci egiziane non solo in Italia ma anche in Europa.

“Inoltre – ha concluso Quaroni – questa linea contribuirà a incoraggiare e aumentare gli investimenti italiani in Egitto, soprattutto per cogliere appieno le potenziali opportunità d’affari in questo Paese, che rappresenta un mercato di grande interesse per le aziende italiane”.

Potrebbe interessarti anche:

FERCAM in India: apre la prima filiale a New Delhi

Come funzionerà la nuova linea marittima ro-ro 

La linea marittima ro-ro tra l’Egitto e l’Italia impiegherà solo 60 ore per trasportare i prodotti tra Trieste e Damietta. Dopo l’arrivo i prodotti saranno sdoganati già nel corso del tragitto marittimo grazie a un accordo tra agenzia delle dogane per l’uso di tecnologia Blockchain.  L’incontro tra il ministro e l’ambasciatore è avvenuto dopo aver esaminato  gli ultimi sviluppi relativi al progetto di messa in servizio e apertura della linea rapida marittima per prodotti agricoli altamente deperibili tra Damietta e Trieste.

  • trasporto marittimo
  • commercio marittimo

Continua a leggere

Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
NAVE
Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
Incontro al Mit tra Il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
NAVE
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
In primo piano la definizione di strategie di decarbonizzazione dello shipping a livello globale
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
NAVE
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
La richiesta era stata avanzata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
9 Giugno 2025
  • amerigo vespucci
  • marina militare
  • navigazione
  • porto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata