• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Spezia: in arrivo Cosco Shipping Aries, la prima nave da 20.000 TEU
NAVE

La Spezia: in arrivo Cosco Shipping Aries, la prima nave da 20.000 TEU

L’ingresso in porto della Cosco Shipping Aries è previsto per il 21 marzo

Veronica Concilio
18 Marzo 2024
  • porto la spezia
  • copiato!

La Cosco Shipping Aries sta per approdare al porto di La Spezia. Si tratta della prima portacontainer gigante da 20.000 TEU mai ormeggiata alle banchine del terminal spezzino.

La nave è partita da Singapore il 12 febbraio ed  è arrivata al Pireo il 12 marzo. Da lì dovrebbe salpare per il porto ligure dove è prevista arrivare il 21 marzo per poi proseguire su Genova PSA, Marsiglia FOS ,Valencia con ritorno  infine verso Singapore.

La Cosco Shipping Aries alimenta grandi aspettative per il porto di La Spezia

L’arrivo della prima 20.000 TEU alimenta grandi aspettative sul futuro della città di La Spezia, il cui porto rientra tra le grandi rotte internazionali in un clima – come lo definisce la Community portuale di La Spezia – che ricorda quello degli albori di La Spezia nel mercato mondiale container.

“La scelta della compagnia Cosco, così come un analogo interesse da parte dell’Hapag Lloyd – afferma per la Community portuale di La Spezia l’operatore Bruno Pisano – rappresenta un’opportunità che non può non essere colta, anche per l’effetto traino che potrebbe innescare nel processo di rilancio di traffico nel porto. E non è uno slogan affermare che la Community del porto torna a compattarsi nella convinzione, certificata dal mercato, che La Spezia possa e debba svolgere un ruolo importante sulle rotte dei container e al servizio dell’economia nazionale”.

Potrebbe interessarti anche

Crisi Mar Rosso, Community portuale La Spezia: nuovi scenari mediterranei da sfruttare

  • porto di La Spezia
  • portacontainer
  • navigazione
  • commercio marittimo

Continua a leggere

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
Il Porto di La Spezia registra un PIL portuale di oltre 5 miliardi
PORTI
Il Porto di La Spezia registra un PIL portuale di oltre 5 miliardi
I dati emergono dalle ultime rilevazioni della community portuale spezzina
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
PORTI
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
Gli incontri hanno rappresentato una preziosa occasione di dialogo internazionale e di consolidamento delle relazioni strategiche nel settore portuale e…
Le imprese di autotrasporto dal 21 ottobre applicano una congestion fee come extra costo al Porto di La Spezia
CAMION
Le imprese di autotrasporto dal 21 ottobre applicano una congestion fee come extra costo al Porto di La Spezia
Addebito per ogni trasporto merce fino a quando non si adotterà un sistema di indennizzo per le attese dei camion
Il Porto di La Spezia rileva le quote del Comune di Interporto di Parma
PORTI
Il Porto di La Spezia rileva le quote del Comune di Interporto di Parma
Montaresi: L'aumento delle quote nel Cepim, si unisce alle attività per l'istituzione della zona logistica semplificata permettendo la creazione di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Guerra Israele-Iran: armatori preoccupati per la chiusura dello Stretto di Hormuz
NAVE
Guerra Israele-Iran: armatori preoccupati per la chiusura dello Stretto di Hormuz
La chiusura del canale avrebbe conseguenze devastanti sullo shipping internazionale
24 Giugno 2025
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • navigazione
  • economia marittima
  • guerra Israele-Iran
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
CROCIERE
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
Pareo, un abito bianco ed uno elegante, libri e borsa da mare, senza dimenticare i prodotti per la protezione solare
24 Giugno 2025
  • crociera
  • MSC crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata