• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Marghera: Fincantieri vara la nave da crociera Viking Star
NAVE

Porto di Marghera: Fincantieri vara la nave da crociera Viking Star

Redazione T-I
24 Giugno 2014
  • porto marghera
  • copiato!

È stata varata presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, “Viking Star”, la prima di tre navi da crociera che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Viking Ocean Cruises. La fase di allestimento, avviata ora, porterà alla consegna prevista per la primavera del 2015. Alla cerimonia erano presenti per l’armatore Torstein Hagen, fondatore e CEO di Viking Cruises, mentre per Fincantieri tra gli altri, Antonio Quintano, direttore del cantiere.
“Viking Star”, come le altre due unità gemelle, si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni. Avrà infatti una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, sarà dotata di 465 cabine e potrà ospitare a bordo 930 passeggeri.
Fincantieri ha già iniziato le lavorazioni su “Viking Sea” e “Viking Sky”, seconda e terza unità del pacchetto, che saranno rispettivamente consegnate presso il cantiere di Marghera nella primavera del 2016 e presso il cantiere di Ancona durante l’estate dello stesso anno.
L’unità è stata progettata dalla Smc Design di Londra mentre gli interni, il cui allestimento sarà particolarmente ricercato nella cura dei dettagli, sono stati affidati allo studio Rottet di Los Angeles.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 65 navi da crociera, di cui 42 dal 2002.

  • fincantieri

Continua a leggere

Fincantieri e Leonardo: lavoreranno insieme per la sicurezza sottomarina
NAVE
Fincantieri e Leonardo: lavoreranno insieme per la sicurezza sottomarina
Firmato Memorandum Of Understanding per collaborare allo sviluppo di sistemi nel dominio subacqueo
Un traghetto tutto made in Sicilia per collegare Lampedusa e Pantelleria
NAVE
Un traghetto tutto made in Sicilia per collegare Lampedusa e Pantelleria
Sarà Fincantieri a realizzare il Ropax Classe A della Regione per un importo di circa 120 milioni di euro
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
CROCIERE
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
Crystal Serenity e Crystal Simphony rimodernate completamente nel cantiere navale di Trieste
Fincantieri e Leonardo al lavoro per le navi della Marina Militare
NAVE
Fincantieri e Leonardo al lavoro per le navi della Marina Militare
La portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio saranno modernizzate con i più recenti sistemi,…
Si rafforzano i rapporti Italia-Grecia grazie al nuovo accordo firmato da Fincantieri e Leonardo
PORTI
Si rafforzano i rapporti Italia-Grecia grazie al nuovo accordo firmato da Fincantieri e Leonardo
Firmato a Elefsis un nuovo Mou (memorandum d’intesa) tra il maggior gruppo cantieristico italiano e la Onex Shipyards che potrebbe…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
LOGISTICA
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
Significativi passi avanti dell'associazione che oggi è riconosciuta nel settore come un interlocutore necessario e credibile
27 Novembre 2023
  • logistica
  • Wista Italy
Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
PORTI
Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
Trovati in container provenienti dalla Cina 33mila infradito con alta percentuale di ftalato
24 Novembre 2023
  • cronaca
Festival dei giovani: appuntamento a bordo della Cruise Barcelona
NAVE
Festival dei giovani: appuntamento a bordo della Cruise Barcelona
A Civitavecchia lunedì 27 con la nave a zero emissioni di Grimaldi Lines
24 Novembre 2023
  • festival dei giovani
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
NAVE
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
L'autorità portuale ha messo a disposizione un milione e mezzo di euro per contrastare la concorrenza
24 Novembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata