• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Marina Militare e sicurezza: esercitazione nel canale di Sicilia
NAVE

Marina Militare e sicurezza: esercitazione nel canale di Sicilia

I fucilieri della Brigata San Marco a bordo della nave “Ital Bonus” per un’esercitazione sulla sicurezza delle linee di comunicazione via mare

Veronica Concilio
26 Aprile 2024
  • copiato!

La Marina Militare italiana ha messo in atto lunedì scorso uno scenario esecutivo per una esercitazione di law enforcement in alto mare nel canale di Sicilia.

La portacontainer “Ital Bonus” della compagnia di navigazione Italia Marittima SpA, parte del gruppo Evergreen e l’elicottero Randa 36 ha infatti ospitato a bordo i fucilieri della Brigata San Marco.

 

I dettagli dell’operazione 

Randa 36, un elicottero SH-90 della marina militare, è decollato dal Distaccamento Operativo di Pantelleria dell’Operazione Mediterraneo Sicuro e, una volta raggiunto il Canale di Sicilia, ha permesso ai fucilieri della Brigata Marina San Marco di abbordare l’unità mercantile, in navigazione dal porto belga di Zeebrugge a quello greco del Pireo, per svolgere attività di polizia d’alto mare mirata al controllo e alla prevenzione di eventuali attività illecite.

L’intera esercitazione si è svolta in concorso con  la compagnia Italia Marittima SpA, l’equipaggio della “Ital Bonus” e Assarmatori, nel solco di una collaborazione instaurata da tempo e mirata ad assicurare la sicurezza delle linee di comunicazione via mare.

Leggi anche:

Fincantieri e Leonardo al lavoro per le navi della Marina Militare

Le attività svolte con Assarmatori 

“Le attività svolte insieme alla Marina Militare sono ormai costanti – commenta il Presidente di Assarmatori, Stefano Messina – e queste esercitazioni mostrano l’elevato livello che è stato raggiunto nel corso degli anni. Tali operazioni rivestono una grande importanza per la tutela di chi è a bordo delle navi e del carico su rotte a rischio; fondamentali sono l’addestramento degli equipaggi e il ruolo svolto dalla Marina Militare italiana, prezioso e insostituibile a protezione anzitutto delle vite umane e della sicurezza della navigazione. Quanto sta accadendo in questi mesi, con le crescenti tensioni geopolitiche che coinvolgono anche il trasporto marittimo, rappresenta l’ennesima conferma dell’importanza di questo genere di attività coordinate fra Marina Militare e marina mercantile”.

 

  • marina militare
  • sicurezza
  • assarmatori

Continua a leggere

Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
NAVE
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna
Le Navi Asilo della Marina Militare Italiana: il patrimonio storico che ha educato alla cultura del mare e alla vita
NAVE
Le Navi Asilo della Marina Militare Italiana: il patrimonio storico che ha educato alla cultura del mare e alla vita
A bordo delle Navi Asilo veniva offerta la possibilità di studiare e sviluppare le proprie capacità in un ambiente familiare…
Il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci comincia da Trieste: ecco le date e come prenotarsi per una visita gratuita
NAVE
Il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci comincia da Trieste: ecco le date e come prenotarsi per una visita gratuita
Previa prenotazione, sarà possibile visitare gratuitamente la nave ed accedere all'area espositiva Villaggio in Italia
Marina Militare: esercitazione con Assarmatori ed Ignazio Messina a bordo della nave Jolly Verde
NAVE
Marina Militare: esercitazione con Assarmatori ed Ignazio Messina a bordo della nave Jolly Verde
L’operazione, avvenuta nel Mediterraneo Orientale, rientra in un progetto finalizzato all’addestramento del personale marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata