• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Norwegian Cruise Line e Fincantieri presentano Norwegian Aqua
CROCIERE

Norwegian Cruise Line e Fincantieri presentano Norwegian Aqua

Il varo della prima nave della classe Prima Plus di nuova generazione  ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Marghera

Veronica Concilio
29 Aprile 2024
  • copiato!

Norwegian Aqua™, la prima nave della classe Prima Plus ampliata, ha celebrato il suo varo con la Norwegian Cruise Line, insieme a Fincantieri.

Il varo della Norwegian Aqua anticipa il debutto della nave ad Aprile 2025. Due monete cerimoniali sono state saldate nella nave: secondo la tradizione marittima infatti le monete simboleggiavano un’offerta agli antichi dei del mare in cambio di buona fortuna e di un passaggio sicuro per la nave.

Le caratteristiche della Norwegian Aqua

David J. Herrera, Presidente di Norwegian Cruise Line ha dichiarato: “Siamo entusiasti di celebrare un altro traguardo con i nostri partner di Fincantieri, che sono parte integrante del viaggio Prima Class e ci supportano nell’evoluzione della straordinaria esperienza che progettiamo e offriamo ai nostri ospiti. L’aumento del 10% dello spazio fornisce una maggiore flessibilità luoghi dal design accattivante per i nostri clienti per rilassarsi ed esplorare a bordo della Norwegian Aqua”.

Con una stazza lorda di 156.300 tonnellate e una lunghezza di 322 metri, la Norwegian Aqua sarà infatti più grande del 10% rispetto alle prime due navi Prima Class, anch’esse frutto della maestria di Fincantieri, fornendo più spazio e più offerte innovative tra cui le prime montagne russe e acquascivoli ibridi al mondo, l’Aqua Slidecoaster, un nuovo complesso sport digitale con un pavimento interattivo a LED, corte luminosa e la più ampia passeggiata all’aperto a 360 gradi di NCL, Ocean Boulevard, fino ad oggi.

La Norwegian Aqua prevede anche lussuosi alloggi nella The Haven di Norwegian®, tra cui  le prime suite duplex Haven con tre camere da letto di NCL.

“Siamo entusiasti di celebrare questo momento significativo con la Norwegian Cruise Line mentre assistiamo al varo della Norwegian Aqua, che rappresenta un nuovo capitolo nella nostra partnership di lunga durata”, ha affermato Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri. “Siamo orgogliosi di fare parte di questo viaggio di trasformazione nel quale innovazione, pilastro del nostro piano industriale, è uno dei nostri punti chiame, mentre ci impegniamo a superare i confini ed elevare gli standard del settore.”

Leggi anche:

Fincantieri vara la terza nave da crociera di lusso per Regent Seven Seas Cruises

Gli itinerari previsti

La costruzione continua sulla Norwegian Aqua fino al suo debutto ad aprile 2025, quando la nave salperà per itinerari caraibici di sette giorni con partenza da Port Canaveral, Florida e con scali verso le destinazioni delle isole tropicali di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, Tortola, Isole Vergini britanniche, St. Thomas, Isole Vergini americane e Great Stirrup Cay, l’isola privata di NCL alle Bahamas.

Dopo la stagione caraibica della nave, la Norwegian Aqua offrirà viaggi di cinque e sette giorni alle Bermuda da New York City da agosto 2025 a ottobre 2025 e poi crociere con itinerari nei Caraibi orientali di cinque e sette giorni da Miami, la “capitale mondiale delle crociere”, da ottobre 2025 ad aprile 2026.

 

  • fincantieri
  • navigazione
  • crociere

Continua a leggere

Fincantieri, la Marina Militare ordina due unità navali combattenti multi missione
NAVE
Fincantieri, la Marina Militare ordina due unità navali combattenti multi missione
Contratto da 700 milioni, le due unità sostituiranno quelle cedute dall’Italia alla Marina indonesiana
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
NAVE
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
Folgiero: L'economia marittima e' pienamente geopolitica e si articola in tre blocchi: la cantieristica, la logistica e la gestione dei…
Vard, Fincantieri, firma contratto per nuova nave CSOV
NAVE
Vard, Fincantieri, firma contratto per nuova nave CSOV
Folgiero: "L'accordo sottolinea il nostro ruolo di leader globale nella cantieristica navale, sempre più considerata come leva geopolitica strategica"
Nasce Fincantieri Ingenium, la nuova Joint Venture per la digitalizzazione delle navi e della logistica portuale
NAVE
Nasce Fincantieri Ingenium, la nuova Joint Venture per la digitalizzazione delle navi e della logistica portuale
L'obiettivo è quello di accelerare la trasformazione digitale nei settori crocieristico, della difesa e delle infrastrutture portuali
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
NAVE
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera alimentata ad idrogeno
La Viking Libra sarà dotata di soluzioni inedite per il carico e lo stoccaggio dell'idrogeno direttamente a bordo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
CROCIERE
Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
Un itinerario inedito che attraversa tre continenti in 66 giorni di crociera, 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isole
1 Luglio 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
  • nave
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
CROCIERE
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
Al centro dell'Assemblea il problema dell'overtourism e la percezione errata delle crociere. Proposta chiave: un "Patto del Mare" per una…
25 Giugno 2025
  • Economia del Mare
  • blue economy
  • crociere
  • turismo
  • trasporto marittimo
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
CROCIERE
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
Pareo, un abito bianco ed uno elegante, libri e borsa da mare, senza dimenticare i prodotti per la protezione solare
24 Giugno 2025
  • crociera
  • MSC crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
NAVE
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
Ecco la dinamica dell’incidente
1 Giugno 2025
  • incidente
  • incidenti
  • crociere
  • crociera
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata