• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Genova: in arrivo una nuova banchina per le maxi crociere
PORTI

Porto di Genova: in arrivo una nuova banchina per le maxi crociere

Il nuovo accosto sarà pronto a febbario 2025 ed accoglierà le crociere di ultima generazione

Veronica Concilio
6 Maggio 2024
  • copiato!

Il porto di Genova accoglierà a febbraio 2025 a Ponte dei Mille Levante un nuovo accosto per le navi crociere di ultima generazione  grazie all’intervento di potenziamento e ammodernamento della banchina.

Dopo il completamento del taglio delle passerelle passeggeri, sostituite da un’infrastruttura più moderna, è infatti iniziata la realizzazione del nuovo filo banchina che verrà rimodellato per aumentare la lunghezza di accosto di circa 80 metri raggiungendo così l’ampiezza finale di oltre 370 metri, come comunica l’Adsp.

I lavori in corso al porto di Genova

Attualmente i lavori interessano la riprofilatura del perimetro con la costruzione della parete di sostegno lato mare attraverso l’infissione di pali secanti, ovvero una serie di pali sovrapposti in grado di dare alla banchina la capacità di sostenere carichi elevati.

I lavori procedono senza interferire con l’attività crocieristica di Ponte dei Mille lato Ponente che, dopo l’intervento di consolidamento e potenziamento concluso nel 2022, sta operando a pieno regime.

Al completamento del filo banchina, la prossima fase di cantiere  prevede il salpamento dei cassoni di testata per i quali si prevede uno  spostamento ed un successivo riutilizzo all’interno del porto.

Leggi anche:

Porto di Genova: iniziata l’elettrificazione delle banchine

Un progetto per la valorizzazione dell’area crociere di Genova

Il potenziamento del Ponte dei Mille Levante fa parte del più ampio progetto di valorizzazione dell’area crociere di Genova. Il progetto  include anche la riqualificazione dell’ex silos granario Hennebique in uno spazio pubblico polivalente che ospiterà, oltre al nuovo polo crocieristico, anche uffici, servizi ricettivi, percorsi culturali e museali, gallerie commerciali, bar e ristoranti.

 

  • porto di Genova
  • crociere

Continua a leggere

Porto di Genova: il Commissario Matteo Paroli assume anche i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Genova: il Commissario Matteo Paroli assume anche i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento è stato adottato per garantire la piena operatività dell'Ente
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
Porto di Genova, in arrivo 100 giovani lavoratori per rafforzare l’organico
PORTI
Porto di Genova, in arrivo 100 giovani lavoratori per rafforzare l’organico
Via libera MIT a ricambio generazionale Culmv in vista dell'aumento dei traffici portuali
PSA Italy: i terminal  genovesi ricevono la certificazione anticorruzione ISO 37001
PORTI
PSA Italy: i terminal genovesi ricevono la certificazione anticorruzione ISO 37001
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata