• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Msc Michel Cappellini: battezzata la portacointainer da 24mila teu
NAVE

Msc Michel Cappellini: battezzata la portacointainer da 24mila teu

Design all’avanguardia per aumentare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni di gas serra

Redazione T-I
19 Luglio 2023
  • copiato!

Design all’avanguardia per aumentare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni di gas serra per la nuova portacontainer di Msc. Presentata durante un evento al porto di Bremenports, il porto di Amburgo, la Michel Cappellini, è l’ultima nata della flotta della Mediterranean Shipping Company.

L’occasione del “battesimo” è stata anche il momento giusto per la firma di un protocollo d’intesa tra Msc e le città libere e anseatiche di Brema e Amburgo e i loro porti, concordando l’uso dell’energia elettrica da terra per le navi di MSC in entrambi i porti.

La nave ha una lunghezza di 400 metri e una larghezza di 61,5 metri e una capacità fino a 24.346 teu. Nonostante le sue considerevoli dimensioni, il suo design e le sue specifiche tecniche consentono la spedizione di più merci con la più bassa impronta di carbonio per container trasportato.

La nave impiega una piccola prua a bulbo, eliche di grande diametro e condotti a risparmio energetico, che contribuiranno a ridurre ulteriormente il consumo di carburante e le relative emissioni di gas serra. Msc Michel Cappellini e le sue navi gemelle sono costruite con un sistema di lubrificazione dell’aria per ridurre la resistenza allo scafo, nonché generatori ad albero per produrre potenza aggiuntiva.

 

  • emissioni co2

Continua a leggere

Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
MOBILITÀ
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
Dal 2015 sono 5 i parametri in costante decrescita: emissioni di CO2, idrocarburi, monossido carbonio, particolati e ossidi di azoto
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
MOBILITÀ
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
IRU e FIA hanno formato una partnership in occasione della COP29, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima che…
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
Cargo Treno
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
La Commissione Europea ha approvato un regime d'aiuti per circa 959 milioni di euro per il trasporto merci delle ferrovie…
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
TRENO
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando Ferrobonus 2024/2025: ecco chi può richiederlo e come. Fondi oltre i 20…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata