• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Genova: al via 58esimo Salone Nautico. Toninelli: risorse straordinarie al settore

Redazione T-I
20 Settembre 2018
  • copiato!

A poco più di un mese dal crollo del ponte Morandi, inizia la 58esima edizione del Salone nautico di Genova, alla presenza, tra gli altri, del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, del governatore ligure, Giovanni Toti, del sindaco Marco Bucci e della presidente di Ucina-Confindustria Nautica Carla Demaria.
Domani sarà la volta del vicepremier Matteo Salvini mentre lunedi è atteso il presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella.

Incoraggianti i numeri di questa nuova edizione che chiuderà i battenti il 26 settembre e non sembra aver risentito, almeno nelle premesse, della tragedia dello scorso 14 agosto. Salito a 951 il numero degli espositori, con una crescita del7,2% rispetto allo scorso anno e la conferma di tutti ipartecipanti. Sono 62 le nuove partecipazioni, di cui il 58%dall’estero. 

“È vero che il salone sarà il banco di prova della città ma è stato anche il banco di prova di Ucina e dei Saloni nautici perchè le ultime quattro settimane sono state molto complesse e abbiamo moltiplicato le energie che non so dove abbiamo trovato – afferma la presidente di Ucina Confindustria nautica, Carla Demaria – ciascuno di noi ha sentito forse la consapevolezza che dovevamo fare questa cosa perché la responsabilità dopo il 14 agosto è aumentata: verso tutti gli espositori e gli imprenditori che non hanno fatto arrivare neanche una disdetta everso la città del cui rilancio siamo diventati il simbolo”.

“Il governo ha fatto un decreto in cui c’è scritto che il ponte verrà costruito con un timbro dello Stato e verrà gestito da un commissario straordinario. Si chiama straordinario perché ha i poteri per fare le cose più velocemente rispetto alle normative piuttosto complesse del codice degli appalti. Il commissario avra’ il potere di scegliere il progettista del nuovo ponte completare la costruzione”.
Lo dice il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, oggi a Genova rispondendo alle domande dei giornalisti a margine dell’inaugurazione del 58esimo Salone nautico.

E ancora: “Forse  riusciremo ad anticipare a novembre l’analisi costi-benefici  della Torino-Lione”, ha aggiunto Toninelli. “Non c’è solamente l’analisi costi-benefici tecnica ingegneristica ma  anche quella legale e giuridica e quindi dobbiamo intersecarle”, ha detto ancora.

In merito all’opera e ad alcune  dichiarazioni della commissaria Ue ai Trasporti, Violeta  Bulc, fonti del ministero hanno precisato che “che il  ministro Toninelli si è sempre espresso facendo riferimento  all’analisi costi-benefici in corso sul Tav Torino-Lione e al  contratto di governo che prevede di ridiscutere integralmente  l’opera”. 

“Nel decreto Genova ovviamente non c’è la Gronda, un’opera che dovrebbe iniziare nel 2019. Stiamo analizzando anche quella: se si dovrà fare, la si farà; non c’è alcun tipo di pregiudizio nei confronti della Gronda, come nei confronti di alcuna altra grande opera ereditata dal passato”. 

Ed infine ha aggiunto: “Però la più grande opera necessaria per questo paese che vuole fare questo governo, è compattissimo in questo, èuna miriade di piccole opere permettere in sicurezza e manutenere le nostre infrastrutture”.

  • nautica

Continua a leggere

DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
NAVE
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
Lo yacht, dalle linee essenziali, dispone di quattro ponti ed ambienti informali e rilassanti
NAVE
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
Il programma opererà nelle sedi di Trieste e Genova, con l'obiettivo di creare 10 nuove imprese nei prossimi 3 anni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO