• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
NAVE

Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia

Nel porto spezzino operativa la prima nave full electric per la raccolta rifiuti

Redazione T-I
23 Maggio 2023
  • copiato!

Si chiama Elettra, per la precisione Sepor Elettra, la barca a propulsione full electric adibita al ritiro dei rifiuti dalle navi stazionate nel porto commerciale e nel golfo della Spezia.

Entrata in servizio da pochi giorni, la barca si caratterizza per la sua autonomia, velocità e manovrabilità, garantite grazie a due motori elettrici da 176 kW ciascuno. Elettra è lunga 16,50 metri e larga 4,60 metri, ed è costruita interamente in vetroresina, materiale leggero e resistente.

Ma ciò che la rende speciale è che utilizzerà esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili, in parte autoprodotte dall’impianto fotovoltaico della piattaforma portuale di trattamento rifiuti Sepor e in parte acquistata da fornitori che ne certificano la provenienza da fonti rinnovabili.

Ciclo rifiuti a zero emissioni

Tutto il ciclo di raccolta rifiuti solidi dalle navi nel porto della Spezia sarà quindi a zero produzione di CO2. La Spezia diventa così il primo porto italiano a dotarsi di una tecnologia così avanzata, confermando Sepor come azienda pioniera nella blue economy.

L’accoglienza degli operatori

Molti operatori portuali hanno già chiesto a Sepor di visionare la barca per valutare la possibilità di adeguare la loro flotta a tecnologie pulite e innovative come quella proposta dall’Elettra. Sepor, intanto, ha già in programma di rimpiazzare altre unità della propria flotta con nuove imbarcazioni a zero produzione di CO2.

La blue economy diventa, dunque, sempre più una priorità per gli operatori più avveduti.

  • blue economy

Continua a leggere

La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
II Summit nazionale sull’Economia del mare. Blue Forum a Gaeta
NAVE
II Summit nazionale sull’Economia del mare. Blue Forum a Gaeta
Dal 25 al 27 maggio incontro nazionale tra gli stakeholder e le istituzioni
24 Maggio 2023
  • blue economy
Porto di Venezia al 4° posto per la Blueconomy
PORTI
Porto di Venezia al 4° posto per la Blueconomy
Dati incoraggianti diffusi dall'Autorità portuale. Ora si attendono investimenti nella Zls
27 Aprile 2023
  • blue economy
Giornata Nazionale del Mare, Confitarma e Federazione del Mare: rimettere la blue economy al centro del Paese
PORTI
Giornata Nazionale del Mare, Confitarma e Federazione del Mare: rimettere la blue economy al centro del Paese
Con le celebrazioni si aprono nuovi spazi di confronto, approfondimento e dibattito
12 Aprile 2023
  • blue economy
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
PORTI
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa…
22 Marzo 2023
  • blue economy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Patente di guida e documento unico di circolazione al centro dei lavori
5 Giugno 2023
  • commissione trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti