• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
CROCIERE

Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng

Redazione T-I
2 Dicembre 2021
  • costa crociere
  • copiato!

Costa Crociere ha preso oggi in consegna, nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia), Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata a gas naturale liquefatto (Lng), la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni. Il suo utilizzo permette infatti di eliminare quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO2 (riduzione sino al 20%).

Il Gruppo Costa può contare al momento su quattro navi alimentate con questa tecnologia: AIDAnova e Costa Smeralda, già in servizio, Costa Toscana, consegnata oggi, e AIDACosma, in arrivo prossimamente.

“Costa Toscana rafforza il nostro impegno nell’innovazione responsabile, contribuendo ulteriormente all’utilizzo dell’Lng applicato alle navi da crociera, una tecnologia in cui abbiamo creduto per primi. Stiamo anche lavorando alla sperimentazione di ulteriori novità, come le celle a combustibile e le batterie, con l’obiettivo di arrivare alla prima nave a emissioni zero nette – ha dichiarato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere -. Grazie ai suoi servizi innovativi, Costa Toscana saprà attrarre nuovi crocieristi, aiutandoci a consolidare la nostra presenza nel Mediterraneo e il nostro piano di ripartenza graduale”.

La prima crociera di Costa Toscana partirà da Savona, il 5 marzo 2022, con un itinerario di una settimana che toccherà Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dopo il suo debutto la nuova ammiraglia rimarrà posizionata nel Mediterraneo occidentale per tutto l’anno. Nel corso della stagione estiva farà scalo a Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia, mentre durante la stagione autunnale Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.

 

Una smart city galleggiante a ridotto impatto ambientale

Costa Toscana è una vera e propria “smart city” itinerante. Oltre alla grande novità dell’alimentazione a gas naturale liquefatto, la nave dispone di una serie di innovazioni tecnologiche studiate per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. L’intero fabbisogno giornaliero di acqua è soddisfatto trasformando quella del mare tramite l’utilizzo di dissalatori.

Il consumo energetico è ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente. Inoltre, a bordo verrà effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio, che saranno parte di un approccio integrato, finalizzato alla concretizzazione di progetti di economia circolare.

I legni di mare che arrederanno le isole del nuovo ristorante Archipelago sono stati recuperati grazie ai “Guardiani della Costa”, il programma di educazione ambientale per la salvaguardia del litorale italiano promosso dalla Costa Crociere Foundation. Per ogni cena che si degusterà ad Archipelago, Costa Crociere donerà parte del ricavato proprio a Costa Crociere Foundation per sostenere progetti ambientali e sociali.

Un tributo alla Toscana e al Made in Italy

La nuova ammiraglia Costa è un tributo alla Toscana, per esaltare e far vivere in un’unica location il meglio di questa meravigliosa regione italiana, che dà il nome alla nave, ai suoi ponti e alle principali aree pubbliche. Tutto Made in Italy: arredamento, illuminazione, tessuti e accessori, di serie e disegnati appositamente per Costa Toscana da 15 partner altamente rappresentativi dell’eccellenza italiana. L’offerta di bordo si integrerà in questo contesto straordinario: dalla Solemio Spa, alle aree dedicate al divertimento; dai bar tematici, in collaborazione con grandi brand italiani e internazionali, ai 21 tra ristoranti e aree dedicate alla “food experience”.

Confortevoli ed eleganti, anche le oltre 2.600 cabine rispecchiano perfettamente lo stile e il gusto italiano. La categoria di cabine con “terrazza sul mare” offrirà il valore aggiunto di una dependance personale dove fare colazione, sorseggiare un aperitivo o semplicemente godersi il panorama.

 

  • LNG

Continua a leggere

Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
PORTI
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
Presentato a Ravenna dal gruppo Panfido, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, il primo impianto…
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Infrastrutture
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Sviluppare la rete di Gnl e bio Gnl nel nord italia: è questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra Total Italia…
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
LOGISTICA
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
Fercam utilizzerà trattori a gas naturale liquido (GNL) non solo per il trasporto di carichi completi, in uso in Italia…
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
AUTOBUS
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
Tper prosegue nel proprio percorso di decisa accelerazione della strategia ambientale di rinnovo del parco veicoli. Oltre a piani d’investimento…
L’Iveco S-Way NP 460 vince il premio Sustainable Truck of the Year 2021
CAMION
L’Iveco S-Way NP 460 vince il premio Sustainable Truck of the Year 2021
A distanza di due anni dall’edizione di Ecomondo che aveva premiato lo Stralis NP 460, Iveco si aggiudica il titolo…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
CROCIERE
Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
Un itinerario inedito che attraversa tre continenti in 66 giorni di crociera, 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isole
1 Luglio 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
  • nave
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
CROCIERE
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
Al centro dell'Assemblea il problema dell'overtourism e la percezione errata delle crociere. Proposta chiave: un "Patto del Mare" per una…
25 Giugno 2025
  • Economia del Mare
  • blue economy
  • crociere
  • turismo
  • trasporto marittimo
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
CROCIERE
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
Pareo, un abito bianco ed uno elegante, libri e borsa da mare, senza dimenticare i prodotti per la protezione solare
24 Giugno 2025
  • crociera
  • MSC crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
NAVE
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
Ecco la dinamica dell’incidente
1 Giugno 2025
  • incidente
  • incidenti
  • crociere
  • crociera
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata