• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
NAVE

Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata

L’associazione punta all’adozione di misure per favorire la diffusione di Gpl e Gnl

Redazione T-I
19 Maggio 2023
  • copiato!

Necessaria una revisione radicale della tassazione sui prodotti energetici, per favorire la diffusione di biocarburanti e combustibili alternativi e raggiungere quanto prima gli obiettivi fissati dal FitFor55 e dal Green Deal. È quanto richiesto da Assocostieri durante la tavola rotonda “L’evoluzione del settore energetico tra Decreto carburanti, imposte ambientalmente orientate ed extraprofitti”.
L’associazione sottolinea la necessità di armonizzare gli interventi adottati dal governo negli ultimi mesi, inclusa la normativa sugli extra-profitti.

Doppia imposizione sugli extraprofitti: una sfida per gli operatori energetici

Secondo Dario Soria, Direttore Generale di Assocostieri, la questione degli extraprofitti è stata oggetto di molteplici interventi normativi nel corso dell’ultimo anno. Ciò ha comportato una doppia imposizione per gli operatori energetici che hanno svolto attività tra gennaio e aprile 2022. Attualmente, essi devono versare sia il contributo sugli extraprofitti introdotto con il decreto “Ucraina” e inasprito dal decreto “Aiuti”, sia il contributo di solidarietà previsto dalla legge di Bilancio 2023. Queste due misure, combinandosi, si traducono in un prelievo effettivo quasi del 100%. Assocostieri solleva la problematica e chiede un intervento risolutivo.

Promuovere l’utilizzo di Gpl e Gnl: una svolta nella transizione energetica

Assocostieri chiede anche l’adozione di tutte le misure necessarie per favorire la diffusione di Gpl (Gas di Petrolio Liquefatto) e Gnl (Gas Naturale Liquefatto), due combustibili a basso impatto ambientale che possono svolgere un ruolo primario nella transizione energetica. L’associazione sottolinea l’importanza di incentivare l’utilizzo di tali fonti energetiche alternative, promuovendo gli investimenti e agevolando l’accesso a queste risorse più sostenibili.

Interventi anticipati e tassazione agevolata: la direzione verso una transizione sostenibile

Per ridurre le emissioni in tempi rapidi, Assocostieri sottolinea la necessità di anticipare gli interventi previsti dalla direttiva ETD (Energy Taxation Directive). L’associazione suggerisce l’introduzione di una tassazione agevolata su biocarburanti e combustibili alternativi, nonché l’implementazione di meccanismi di premialità previsti dalla Direttiva.

  • trasporti sostenibili
  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
CAMION
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
Shell ha ospitato i distributori di lubrificanti di tutta Europa al suo primo Commercial Road Transport (CRT) Forum
24 Maggio 2023
  • shell
  • trasporti sostenibili
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
CAMION
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
Definiti i termini e le modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese di autotrasporto
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • gnl
  • trasporti sostenibili
  • trasporto merci
Acquisti online: reso gratuito a rischio a causa dell’aumento dei costi
LOGISTICA
Acquisti online: reso gratuito a rischio a causa dell’aumento dei costi
Il tasso dei resi degli acquisti online può spesso raggiungere il 30%, rispetto a meno del 10% in negozio
18 Aprile 2023
  • trasporti sostenibili
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
CAMION
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
La piattaforma di prenotazione per l’inserimento delle richieste sarà disponibile a breve
12 Aprile 2023
  • camion elettrici
  • ecosostenibilità
  • green economy
  • trasporti sostenibili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli