• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Torino, Iveco partecipa all’inaugurazione di una stazione LNG a Chieri
MOBILITÀ

Torino, Iveco partecipa all’inaugurazione di una stazione LNG a Chieri

Redazione T-I
19 Settembre 2019
  • iveco
  • copiato!

Iveco partecipa alla cerimonia di inaugurazione della nuova stazione di rifornimento LNG a Chieri, Torino.  

Al taglio del nastro erano presenti il Presidente Umberto Risso, l’Amministratore Delegato Marco Roggerone, il Direttore del Settore Autotrazione Marco Colombo e il Direttore Sicurezza e Relazioni Istituzionali Aldo Tamburini. Tra gli ospiti un rappresentante del Corpo dei Vigili del Fuoco, oltre a Fabrizio Buffa, IVECO Gas Business Development Manager e Simone Bellino per IVECO Orecchia, il concessionario di zona di riferimento.

Durante la cerimonia di inaugurazione è stato eseguito un rifornimento dimostrativo su di un IVECO Stralis 460 NP. il veicolo ideale per un trasporto realmente sostenibile.

Nuova stazione LNG di Chieri

Di proprietà del Gruppo Autogas, si trova in una zona strategica in corrispondenza di un importante polo logistico, a 6 km dallo svincolo autostradale della A21 Villanova D’asti, lungo la SS10 che collega Chieri a Torino Nord.

La stazione, che si sviluppa su una superficie totale di 9.000 mq, erogherà carburanti tradizionali sia in modalità servito sia self, ma anche GPL e metano compresso (CNG), entrambi per mezzo di un doppio erogatore, nonché gas naturale liquefatto (LNG), che sarà stoccato in un serbatoio criogenico ad asse verticale da 60 mc.

L’impianto potrà essere gestito sia in locale sia da remoto tramite un sistema di controllo automatico (PLC) e un quadro di comando dotato di touch screen LCD. Un servizio di lavaggio anche per mezzi pesanti con finitura a mano completa l’offerta della stazione.

“Il progressivo proliferare di punti distributivi su tutto il territorio nazionale dimostra la validità di questo carburante come alternativa matura, pulita e sostenibile ai combustibili tradizionali, che sempre più largamente si sta diffondendo e che è andato affermandosi per la sua natura e le sue qualità di combustibile a basso impatto ambientale, che può essere stoccato agevolmente e trasportato economicamente allo stato liquido, capace di immagazzinare molta energia in poco spazio – grazie al suo volume riducibile fino a 600 volte – e adottato ormai da tanti operatori logistici e autotrasportatori che hanno avuto modo di provarlo e apprezzarne concretamente resa, costo e prestazioni”, commenta Fabrizio Buffa IVECO Gas Business Development Manager.

  • LNG

Continua a leggere

Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
CROCIERE
Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
Costa Crociere ha preso oggi in consegna, nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia), Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata…
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
PORTI
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
Presentato a Ravenna dal gruppo Panfido, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, il primo impianto…
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Infrastrutture
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Sviluppare la rete di Gnl e bio Gnl nel nord italia: è questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra Total Italia…
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
LOGISTICA
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
Fercam utilizzerà trattori a gas naturale liquido (GNL) non solo per il trasporto di carichi completi, in uso in Italia…
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
AUTOBUS
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
Tper prosegue nel proprio percorso di decisa accelerazione della strategia ambientale di rinnovo del parco veicoli. Oltre a piani d’investimento…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI LANCIANO
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI LANCIANORoma, 20 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, sarà…
20 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI MODENA NORD
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI MODENA NORDRoma, 20 luglio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
20 Luglio 2025
Viabilità
D26 DIRAMAZIONE PREDOSA-BETTOLE: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO A7-NOVI LIGURE VERSO A26
D26 DIRAMAZIONE PREDOSA-BETTOLE: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO A7-NOVI LIGURE VERSO A26 Roma, 20 luglio 2025 - Sulla D26 Diramazione…
20 Luglio 2025
Viabilità
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO VILLAMARZANA ROVIGO SUD-ROVIGO VERSO PADOVA
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO VILLAMARZANA ROVIGO SUD-ROVIGO VERSO PADOVARoma, 20 luglio 2025 - Sulla A13 Bologna-Padova,…
20 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE DEL RAMO DI IMMISSIONE SULLA D21 E DELLA STAZIONE DI FIORENZUOLA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE DEL RAMO DI IMMISSIONE SULLA D21 E DELLA STAZIONE DI FIORENZUOLARoma, 20 luglio 2025 - Sulla…
20 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata