• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tempesta Ciaran: forti disagi nei collegamenti. Ecco cos’è accaduto
MOBILITÀ

Tempesta Ciaran: forti disagi nei collegamenti. Ecco cos’è accaduto

Oltre a diversi tratti ferroviari chiuse anche molte strade, bloccate le isole colpite dalla tempesta.

Stefania Battista
3 Novembre 2023
  • copiato!

Caduto un traliccio sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio e molte strade tra Campi Bisenzio e Cerreto Guidi, piana Firenze-Prato-Pistoia e provincia di Pisa sono interessate da allagamenti.

Chiuso al traffico in via precauzionale il ponte sul fiume Tagliamento, nei pressi del confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, lungo la strada statale 14 della Venezia Giulia.

Disagi anche Capri, isolata dalla terraferma.

Forte mareggiata a Portofino dove onde altissime hanno invaso anche la piazzetta. Numerose le barche affondate che galleggiano tra i dehors. Le onde, alte fino a 6 metri hanno superato la banchina di attracco dei traghetti e sono andate a infrangersi contro le vetrate dei ristoranti.

Chiusa in Toscana dalla notte scorsa l’A 11 per degli smottamenti. Ora la circolazione è stata parzialmente ripristinata. Nella Regione le zone più gravemente colpite vanno da Livorno a Pisa, alla Valle del Bisenzio. Attualmente il pericolo maggiore è costituito dal forte vento.

In provincia di Livorno la situazione delle strade è la seguente alle 15,30 del 3 novembre: SP 1 via delle colline di Ponsacco è chiusa per allagamento stradale; SP 2 via della Cerreta, nel comune di Collesalvetti, è ancora chiusa al transito per gli smottamenti all’altezza dell’intersezione con la SP 555 delle Colline, dove la strada ha subito un forte dilavamento con erosione dello strato di terra sottostante l’asfalto, e nella zona di Nugola, dove sono tuttora in corso le operazioni di sgombero di detriti e fango venuti giù dalla scarpata; SP 555 delle Colline, nel comune di Collesalvetti, è riaperta al transito; SP 4 via delle Sorgenti, sempre nel comune di Collesalvetti, è chiusa per la frana in località Le Panzane e per smottamenti minori lungo il percorso; SP 5 via della Valle Benedetta, nel comune di Livorno, è regolarmente transitabile, ma sono ancora in corso le operazioni di pulizia dei detriti. Si raccomanda prudenza agli automobilisti in transito; SP 8bis, via delle Capanne, al Gabbro, nel comune di Rosignano M.Mo e SP 3 via dei Poggi, state riaperte. Attenzione ad eventuali detriti ancora presenti sulle carreggiate stradali.

 

  • cronaca
  • maltempo
  • tempesta ciaran

Continua a leggere

Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
CAMION
Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
Lunghe code e caos anche sulla viabilità alternativa
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
MOBILITÀ
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
L'operazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Gallipoli
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
CAMION
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
Accusato di bancarotta fraudolenta e di non aver pagato i dipendenti
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
CAMION
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
Il danaro scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
CAMION
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
Necessario l'intervento dei caschi rossi per rimuovere il tir dall'autostrada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
D02 DIRAMAZIONE CAPODICHINO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA CAPODICHINO
D02 DIRAMAZIONE CAPODICHINO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA CAPODICHINORoma, 23 giugno 2025 - Sulla D02 Diramazione Capodichino, per consentire lavori di ordinaria…
23 Giugno 2025
Viabilità
A23 UDINE-TARVISIO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA TARVISIO NORD
A23 UDINE-TARVISIO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA TARVISIO NORDRoma, 23 giugno 2025 - Sulla A23 Udine-Tarvisio, sarà chiuso lo svincolo di Tarvisio…
23 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA’ BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA’ BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA' BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA' BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO Roma, 23 giugno 2025 - Sulla…
23 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA’ BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA’ BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA' BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA' BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO Roma, 23 giugno 2025 - Sulla…
23 Giugno 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSA L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI BORGOMANERO
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSA L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI BORGOMANERORoma, 23 giugno 2025 - Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, per…
23 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata