• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
MOBILITÀ

Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL

L’operazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Gallipoli

Stefania Battista
13 Febbraio 2024
  • copiato!

Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di Gpl. Ad effettuare l’operazione è stata la Guardia di Finanza di Gallipoli.

I cinque depositi abusivi sequestrati erano utilizzati come punto di stoccaggio di bombole G.P.L. (gas di petrolio liquefatto). La compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli ha individuato i depositi su disposizione del comando provinciale di Lecce.

900 bombole nei cinque depositi abusivi sequestrati in Puglia

Le indagini sono state condotte a Nardò, Matino, Galatone e Neviano. I finanzieri della compagnia di Gallipoli hanno individuato nei cinque depositi abusivi sequestrati ben 900 bombole. La capacità di stoccaggio complessiva era di oltre 13.000 kg di prodotto petrolifero liquido.

Indagati quattro imprenditori indagati che detenevano il GPL nei depositi abusivi sequestrati in assenza del prescritto certificato di prevenzione antincendio.

La Guardia di Finanza ha disposto una serie di controlli e accertamenti fiscali nei confronto degli imprenditori, anche di natura finanziaria, per quantificare il volume d’affari sottratto al fisco.

Un danno per la concorrenza

I quattro imprenditori sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce, per le ipotesi delittuose di detenzione di materiale esplodente senza la licenza dell’Autorità e senza le prescritte cautele.

La detenzione e il commercio senza le prescritte cautele e autorizzazioni di Gpl, come di altri carburanti, oltre a costituire un’attività pericolosa, lede la leale concorrenza. Gli imprenditori che fanno commercio abusivo, infatti, possono poi vendere a prezzi più vantaggiosi ed eludere il fisco.

  • cronaca
  • Guardia di Finanza
  • sequestro Gpl

Continua a leggere

Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
CAMION
Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
Lunghe code e caos anche sulla viabilità alternativa
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
CAMION
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
Accusato di bancarotta fraudolenta e di non aver pagato i dipendenti
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
CAMION
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
Il danaro scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
CAMION
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
Necessario l'intervento dei caschi rossi per rimuovere il tir dall'autostrada
Camionista perde la vita a bordo della sua moto
CAMION
Camionista perde la vita a bordo della sua moto
Travolto ad un incrocio da un Suv, il ventinovenne non ha avuto scampo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA IN DIREZIONE BOLOGNARoma,…
18 Luglio 2025
Viabilità
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA CASTELNUOVO DI PORTO
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA CASTELNUOVO DI PORTORoma, 18 luglio 2025 - Sulla D18 Diramazione Roma nord della…
18 Luglio 2025
Viabilità
D19 DIRAMAZIONE DI ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO ALLACCIAMENTO A1-SAN CESAREO
D19 DIRAMAZIONE DI ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO ALLACCIAMENTO A1-SAN CESAREO Roma, 18 luglio 2025 – Sulla D19 Diramazione di…
18 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA IN DIREZIONE…
18 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIRENZE SUD E INCISA-REGGELLO IN DIREZIONE ROMA
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIRENZE SUD E INCISA-REGGELLO IN DIREZIONE ROMAAttivate due squadre per la distribuzione…
18 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata