• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Giubileo 2025: partono i primi grandi cantieri, strade chiuse al traffico e deviazioni
MOBILITÀ

Roma, Giubileo 2025: partono i primi grandi cantieri, strade chiuse al traffico e deviazioni

Il sindaco Roberto Gualtieri e il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano, hanno fatto appello alla pazienza dei romani

Redazione T-I
31 Luglio 2023
  • copiato!

Partono ufficialmente a Roma i primi grandi cantieri in vista del Giubileo, nell’ottica di dare un volto più moderno e funzionale alla città. Le due opere principali interesseranno l’area tra piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo e l’area tra piazza della Repubblica e la stazione Termini.

Una tabella di marcia serrata per arrivare pronti, tra 18 mesi, all’apertura della Porta Santa. Intanto, sulle strade cittadine sono partite le prime chiusure e deviazioni al traffico. Ma. grazie all’esodo estivo, probabilmente il reale impatto dei cantieri sulla viabilità si vedrà a settembre.

Il sindaco Roberto Gualtieri e il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano, hanno fatto appello alla pazienza dei romani. “Ci saranno dei disagi ma sono finalizzati a rendere migliore la vita nella capitale“, hanno detto.

Le prime chiusure e quelle in programma

Nell’area del secondo cantiere, tra piazza della Repubblica e la stazione Termini, al momento la viabilità è invariata. A termine dei lavori, che procedono a lotti e finiranno tra settembre e dicembre 2024, via Vittorio Emanuele Orlando sarà a doppio senso fino a via Parigi, su via Cernaia transiteranno soltanto i mezzi del trasporto pubblico e via Romita sarà pedonale per favorire l’afflusso e il deflusso dei turisti nell’area archeologica delle Terme di Diocleziano.

Accanto a tutto questo, nei prossimi 18 mesi, nuove misure interverranno a regolare e riprogrammare la mobilità urbana.

Nell’area del primo cantiere che renderà pedonale piazza Pia, quella che collega San Pietro e Castel Sant’Angelo attraverso via della Conciliazione, sarà realizzato un sottopassaggio destinato alle auto, e sarà invertito il senso di marcia su più strade: sull’asse da via Virgilio a via Damiata in Prati si procederà in direzione Clodio, sull’asse da via Fabio Massimo a via Terenzio si transiterà in direzione centro.

Dal 20 agosto su via di Porta Castello e via della Traspontina il senso di marcia cambierà e i veicoli saranno diretti verso Ponte Vittorio Emanuele, il quale diventerà a doppio senso all’inglese e consentirà la svolta sui due lati del lungotevere.

E in futuro, a cantieri ultimati, in via della Conciliazione il transito sarà consentito soltanto ai mezzi di servizio e di soccorso sulle complanari e nell’attraversamento di via della Traspontina.

Le nuove ZTL

Da novembre, inoltre, scattano le prime limitazioni per i mezzi più inquinanti nella Ztl verde, i 51 varchi abbracciano una porzione di territorio pari al 45 per cento di quello incluso nel raccordo anulare e al 16 per cento di tutta l’estensione della città.

Da dicembre 2024 scatterà la Congestion Charge, la seconda Ztl a pedaggio, sul modello di quella del centro storico, e che abbraccerà i quartieri Prati e Trionfale, Testaccio e San Giovanni, Ostiense, Gianicolense, Monteverde fino a Castel Sant’Angelo e al Vaticano.

  • viabilità
  • strade chiuse

Continua a leggere

Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
Infrastrutture
Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
In autunno il tunnel sarà chiuso al traffico per i lavori di risanamento della volta della galleria
Piano Neve 2024-2025: strumenti utili per affrontare l’emergenza, anche per i camion
CAMION
Piano Neve 2024-2025: strumenti utili per affrontare l’emergenza, anche per i camion
Aree autostradali per il fermo temporaneo e la sosta disponibili per i camion
Maltempo: chiuso il Colle del Piccolo San Bernardo tra la Val D’Aosta e la Francia
Infrastrutture
Maltempo: chiuso il Colle del Piccolo San Bernardo tra la Val D’Aosta e la Francia
La Francia sarà raggiungibile attraverso il Traforo del Gran San Bernardo (T2) oppure attraverso il Traforo del Frejus (T4)
Lavori sulla Salaria: il MIT stanzia 300 milioni di euro
Infrastrutture
Lavori sulla Salaria: il MIT stanzia 300 milioni di euro
L’investimento servirà a potenziare e riqualificare l’arteria stradale già oggetto di interventi legati alla sicurezza delle infrastrutture
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
Viabilità
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
 Traffico alternato sul tratto A24 ad ottobre per 45 giorni. Preoccupazione delle imprese per la viabilità ed i tempi di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: VEICOLO RIMOSSO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA, CODE IN DIMINUZIONE
A1 MILANO-NAPOLI: VEICOLO RIMOSSO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA, CODE IN DIMINUZIONERoma, 20 giugno 2025…
20 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOLFETTA-TRANI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOLFETTA-TRANI VERSO PESCARARoma, 20 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
20 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO GROTTAMMARE-SAN BENEDETTO DEL TRONTO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO GROTTAMMARE-SAN BENEDETTO DEL TRONTO IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 20 giugno 2025 - Sulla A14…
20 Giugno 2025
Viabilità
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO TORRENOVA-ALLACCIAMENTO G.R.A. IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO TORRENOVA-ALLACCIAMENTO G.R.A. IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 20 giugno 2025 - Sulla D19…
20 Giugno 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSI PER UNA NOTTE IN MODALITA’ ALTERNATA I TRATTI 13 SS9 VIA EMILIA-11 SAN VITALE E 11 SAN VITALE- 8 FIERA VERSO CASALECCHIO DI RENO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSI PER UNA NOTTE IN MODALITA' ALTERNATA I TRATTI 13 SS9 VIA EMILIA-11 SAN VITALE E 11…
20 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata