• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Regole

A Roma nuove norme per taxi e ncc

Introdotte turnazioni integrative dei taxi da inserire nei picchi di domanda

Redazione T-I
29 Maggio 2023
  • copiato!

Nuove norme per taxi e ncc a Roma Capitale. Le hanno presentate il sindaco, Roberto Gualtieri, l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, e il presidente della commissione Mobilità, Giovanni Zannola.

Le principali novità: stessa macchina, due diversi autisti

Si parte con l’introduzione delle cosiddette “seconde guide”: l sindaco ha firmato un’ordinanza che, dando sostanza a un articolo contenuto nel Regolamento per il Trasporto pubblico non di linea, introduce le turnazioni integrative per i taxi da espletare tramite la cosiddetta “seconda guida”, ossia la possibilità di far circolare la stessa macchina, guidata da due diversi autisti, su più turni durante la giornata.

Tale provvedimento permette di introdurre delle turnazioni integrative dei taxi da inserire nei picchi di domanda, sia a livello stagionale che in determinate fasce orarie.

Il turno ordinario sarà di norma di 9 ore, mentre quello integrativo sarà di due ore in meno. Questa misura potrà garantire un significativo aumento dell’offerta di vetture taxi, andando incontro alle esigenze di cittadini e turisti.

Il nuovo Regolamento per lo svolgimento del servizio di Taxi e Ncc

La scorsa settimana, inoltre, l’Assemblea Capitolina ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento per lo svolgimento del servizio di Taxi e Ncc che, venendo incontro alle richieste delle categorie interessate, introduce importanti novità.

Innanzitutto, è previsto un sistema sanzionatorio molto più efficace, incisivo e puntuale: viene eliminato il cosiddetto cumulo di sanzioni ed è sufficiente la prima infrazione per giungere alla sospensione della licenza. Oltre al nuovo sistema sanzionatorio, nel testo sono state inserite delle norme grazie alle quali sarà possibile definire i turni tramite un’apposita piattaforma web: questo nuovo modello permetterà all’Amministrazione di garantire un numero più consistente di vetture nei momenti di picco della domanda.

Licenze più facilmente trasferibili

Tra le altre novità, un iter più agevole per la trasferibilità delle licenze e la gratuità, per i tassisti, del servizio ‘chiama taxi 060609’ che diventerà un importante strumento per operatori, cittadini e turisti anche perché sarà integrato con tutte le nuove tecnologie applicate alla mobilità, tra cui la Maas, Mobility as a Service.

 

  • ncc
  • taxi

Continua a leggere

Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
Regole
Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
"L'obiettivo è arrivare ai decreti attuativi"
Taxi e NCC: dalla Regione Lazio incentivi per l’acquisto di veicoli sostenibili
Regole
Taxi e NCC: dalla Regione Lazio incentivi per l’acquisto di veicoli sostenibili
Il bando sarà gestito da Lazio Innova S.p.A. e avrà una dotazione di 2.078.999 euro
Contributi a fondo perduto per Taxi e NCC: incentivi per disabilità e basso impatto ambientale
MOBILITÀ
Contributi a fondo perduto per Taxi e NCC: incentivi per disabilità e basso impatto ambientale
Fondi per il rinnovo dei veicoli con l’acquisto di auto a basso impatto ambientale o con accesso per sedie a…
Via libera al noleggio auto per taxi e NCC
AUTO
Via libera al noleggio auto per taxi e NCC
Anche i taxi e gli NCC potranno usufruire di vetture a noleggio: a stabilirlo il DL Semplificazioni appena attuato.
In Spagna una sentenza Ue boccia limitazione per Ncc. Ruo (Azione Ncc): “Italia prenda esempio”
Regole
In Spagna una sentenza Ue boccia limitazione per Ncc. Ruo (Azione Ncc): “Italia prenda esempio”
Un sentnza della Corte di giustizia Ue ha bocciato una limitazione per gli Ncc che era stata introdotta nell'area metropolitana…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Regole
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Multe fino a 2.600 euro per chi usa il cellulare
18 Settembre 2023
  • codice della strada
  • sicurezza stradale
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni le prospettive della mobilità verso il 2030, interventi infrastrutturali, imprese e…
18 Settembre 2023
  • commissione trasporti
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
CAMION
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
Protestano le associazioni IRU, ACEA e FIA Region I: "Un danno per il trasporto commerciale"
18 Settembre 2023
  • patente
  • trasporto merci
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Valorizzazione del sistema portuale nazionale e decreto asset al centro dei lavori dei prossimi giorni
11 Settembre 2023
  • commissione trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
LOGISTICA
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
RAM ha all'attivo oltre 20 convenzioni per l'assistenza tecnica, la gestione degli incentivi e lo sviluppo di progetti europei con…
22 Settembre 2023
  • logistica
  • Ram Spa
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso