• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ

Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano

Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • atm
  • copiato!

ATM ha comunicato il piano per il trasporto pubblico di Milano per il ponte del 2 giugno.

Orari delle linee metropolitane

Venerdì 2 e sabato 3 giugno: le linee M1, M2, M3 e M5 seguono l’orario di un normale giorno festivo. Venerdì 2 giugno la linea M4 è in servizio, come al solito, dalle 6 alle 21. È chiusa tutto il giorno sabato 3 e domenica 4 giugno.

Bus, tram e filobus

Venerdì 2 giugno: tutte le linee urbane e suburbane seguono l’orario di un normale giorno festivo. Le linee 171, 172, 174, 175 e 176 fanno servizio fino alle 13.
Sabato 3 giugno: tutte le linee urbane seguono il normale orario festivo. Le linee 38, 39, 55, 89, 171, 175, 176 e le linee suburbane (senza corse scolastiche) seguono l’orario del sabato.
Le linee 172 e 174 non fanno servizio.

I bus delle linee notturne fanno normale servizio nelle notti tra l’1 e il 2, il 2 e il 3 e il 3 e 4 giugno.

Metro leggera Cascina Gobba-San Raffaele
Venerdì 2 giugno: orario festivo (dalle 13 alle 20)
Sabato 3 giugno: orario feriale (dalle ore 6.40 alle 20)
In alternativa, per raggiungere l’ospedale, è in servizio la linea 925. I bus partono dal capolinea che si trova fuori dalla stazione Cascina Gobba della linea M2, destinazione via Cervi a Milano 2, con la fermata in prossimità dell’ospedale San Raffaele in via Olgettina.

Il biglietto si fa a bordo con carte contactless. E’ possibile pagare metropolitane, autobus, tram e filobus, con una carta di credito, un bancomat oppure un telefono o un orologio smart.

Parcheggi

Venerdì 2 giugno tutti i parcheggi seguono l’orario festivo.

  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità

Continua a leggere

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
MOBILITÀ
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
CAMION
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
Il conducente ha riportato lievi ustioni ma non è in pericolo di vita
Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole
CAMION
Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole
Recentemente Milano ha approvato un provvedimento che impone ai mezzi pesanti l'uso dei sensori per l'angolo cieco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
SCIOPERI
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
Oltre al fermo di 24 ore proclamato da Usb diverse le agitazioni a livello locale delle altre sigle sindacali. In…
3 Ottobre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
NAVE
Rimessaggio di imbarcazioni in nero. Scoperto e sanzionato cantiere navale a Taranto
Nascosti al fisco redditi per oltre 100mila euro
2 Ottobre 2023
  • cronaca