• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Coppa Italia Fiorentina-Inter a Roma: come raggiungere lo stadio Olimpico, strade chiuse e divieti di sosta
MOBILITÀ

Coppa Italia Fiorentina-Inter a Roma: come raggiungere lo stadio Olimpico, strade chiuse e divieti di sosta

La Questura ha messo in atto un piano per l’afflusso, il parcheggio e il deflusso dei tifosi

Redazione T-I
24 Maggio 2023
  • atac
  • metro roma
  • mezzi pubblici
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Oggi all’Olimpico si svolgerà la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter. Roma Mobilità ha comunicato il piano viabilità definito per agevolare l’evento, le modalità per raggiungerlo con il trasporto pubblico nonché le aree sosta per le tifoserie.

Divieti di sosta: prevista rimozione dei veicoli

Oltre alla consueta disciplina per la sosta, che prevede divieti ad ampio raggio sulle strade a ridosso dello stadio e aree di parcheggio dedicate alle due tifoserie, sono in programma ulteriori provvedimenti.

Già nella mattina sono previsti questi provvedimenti per la viabilità. Entro le 7 dovrà essere completata la rimozione dei veicoli dalle seguenti strade: via della Macchia della Farnesina, viale Blanc, viale Tittoni, piazzale e viale Volpi, viale della XVII Olimpiade tra viale Tiziano ed il viadotto di Corso Francia, l’area di parcheggio Tor di Quinto, via Austria, via Belgio, via Svezia, via Norvegia, via Dorando Pietri, piazzale Clodio, ambo i lati compresi i parcheggi centrali e l’area di sosta tra viale Falcone e Borsellino e via Casale Strozzi, largo Rosario Livatino, piazzale Maresciallo Giardino, lungotevere della Vittoria (ambo i lati), piazza del Fante, lungotevere Oberdan (ambo i lati), piazza Monte Grappa, un tratto del lungotevere Flaminio all’altezza di Ponte della Musica. Sempre entro le 7, rimozione dei veicoli e chiusura al traffico di via dei Monti della Farnesina.

Chiusure al traffico

Dalle 17 (o comunque da quando lo disporranno le autorità di pubblica sicurezza), saranno chiuse al traffico viale Tor di Quinto, tra via Civita Castellana e Ponte Milvio, il lungotevere Maresciallo Diaz tra via Antonino di San Giuliano e piazza Lauro De Bosis, Ponte Duca d’Aosta, i lungotevere Cadorna, della Vittoria e Oberdan, piazzale Maresciallo Giardino, piazza del Fante e piazza Monte Grappa.

Le aree di parcheggio per le tifoserie

Per la tifoseria dell’Inter, il parcheggio per pullman sarà nell’area di Macchia della Farnesina, mentre le autovetture e i minivan potranno essere parcheggiate nell’area di XVII Olimpiade.

Per la tifoseria della Fiorentina il parcheggio per pullman è stato individuato nell’area di lungotevere della Vittoria/Oberdan mentre per le auto e i minivan nell’area di piazzale Clodio.

L’individuazione dei parcheggi è dovuta al piano della sicurezza messo a punto dalla Questura che per l’afflusso, il parcheggio e il deflusso dei tifosi prevede direttrici separate. Per i tifosi della Fiorentina, l’uscita consigliata per l’ingresso in città è il casello autostradale di Roma sud. Per i tifosi dell’Inter, invece, l’uscita consigliata è il casello di Roma nord.

L’individuazione delle aree di parcheggio riflette anche l’assegnazione dei settori all’interno dello stadio. Alla tifoseria dell’Inter sono riservati i biglietti dei settori: Curva Nord, Distinti Nord, Tribuna Monte Mario (lato Nord), Tribuna Tevere (lato Nord).
Alla tifoseria della Fiorentina sono riservati i biglietti dei settori: Curva Sud, Distinti Sud, Tribuna Monte Mario (lato Sud), Tribuna Tevere (lato Sud).

I tifosi della Fiorentina e dell’Inter che sono in possesso dei biglietti per la Tribuna Monte Mario Sud e Nord accederanno da via dei Gladiatori.

Il piano per il trasporto pubblico

La Questura ha richiesto al dipartimento capitolino della Mobilità di garantire il potenziamento del servizio di trasporto pubblico lungo le direttrici piazzale Flaminio-piazza Mancini e piazzale Clodio-piazza Mancini negli orari di afflusso e deflusso degli spettatori.

L’area del Foro Italico è servita dal 2 (tram che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini) e da 15 linee di bus in arrivo da diversi quadranti cittadini: 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (stazione Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-stazione Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/stazione Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense/fermata Piramide metro B-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-stazione Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (stazione Termini-piazza Mancini) e 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini).

Ci sono poi le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. Da qui si può proseguire verso lo stadio con il 2. E c’è la 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazzale Flaminio che a piazzale Clodio.

Di notte, la zona è raggiunta dalle linee n200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini) e n201 (Olgiata-via Antonio Conti-piazza Venezia). La zona di viale Tiziano/viale De Coubertin/Villaggio Olimpico è servita dalle linee n3D e n3S in partenza da piazzale Ostiense-Piramide metro B.

Per quanto riguarda le metropolitane, le ultime corse mercoledì sono alle 23,30 (sulla metro A, per lavori di ammodernamento in corso, la sera dopo le 21 ci sono i bus al posto dei treni). Concluso il servizio metro, sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C). Qui la mappa della rete notturna bus generale.

Da ricordare anche che 15 linee diurne sono attive tutte le notti sino alle 2: 38 (stazione Termini-Porta di Roma), 44 (via Montalcini-via del Teatro Marcello), 61 (piazza Balsamo Crivelli-piazzale Flaminio/metro A), 86 (via Elias Canetti-via Pelagosa), 170 (stazione Termini-piazzale dell’Agricoltura), 246 (Cornelia metro A-Malagrotta), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 314 (Casalone-largo Preneste), 404 (Rebibbia/metro B-San Giovanni in Argentella), 444 (via Francesco Paolo Bonifacio-Ponte Mammolo/metro B), 451 (Ponte Mammolo/metro B-Cinecittà/metro A), 664 (circolare con capolinea a largo Colli Albani metro A), 881 (via Avanzini-via Paola), 916 (via Andersen-piazza Venezia) e 980 (ospedale San Filippo Neri-via Pane).

 

  • divieti di circolazione
  • parcheggi

Continua a leggere

Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
Prevista anche la chiusura dell'accesso a Villa Borghese per i bus
9 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
MOBILITÀ
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
Tra le modifiche figura la possibilità di restrizione del perimetro della ZTL
7 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • ztl
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
AUTOBUS
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
Al via le prove generali della parata militare prevista in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica
26 Maggio 2023
  • divieti di circolazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
9 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Viabilità
Chiusure A4 Milano-Brescia e sulla A8 Milano-Varese
Sulla A4 Milano-Brescia e sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di ampliamento della quarta corsia dinamica, saranno adottati i seguenti…
9 Giugno 2023
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto compreso tra Forlì e Faenza
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -nelle due notti di lunedì…
9 Giugno 2023
Viabilità
A16 Napoli-Canosa: chiusa la stazione di Baiano
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione del bordo della piattaforma autostradale, nelle cinque notti di lunedì 12, martedì…
9 Giugno 2023
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Santa Maria Capua Vetere
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, dalle 22:00 di lunedì 12 alle…
9 Giugno 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso