Concerto Italia loves Romagna a Reggio Emilia il 24 giugno 2023: viabilità, parcheggi e strade chiuse
Ecco le indicazioni su strade chiuse, divieti di sosta, parcheggi, accessi per i mezzi a due ruote
Concerto di beneficenza “Italia loves Romagna”, sabato 24 giugno all’Rcf Arena di Reggio Emilia Campovolo. Sono previste modifiche alla viabilità e strade chiuse nelle vicinanze dell’arena.
Strade chiuse
Sabato 24 giugno dalle 7 di fino al ripristino delle normali condizioni di circolazione verranno istituite due zone dove la viabilità subirà alcune modifiche.
Zona Rossa – via Aeronautica da via Agosti a via Caduti delle Reggiane chiusa al traffico per tutti i veicoli, bici comprese. Via Caduti delle Reggiane raggiungibile da residenti e diretti alle attività.
Zona Arancione – solo i residenti e gli autorizzati seguendo i percorsi prestabiliti. In particolare saranno chiuse via Mozart, dall’ingresso del parcheggio a via del Chionso; via del Chionso da via Jacopo da Mandra all’ingresso della Rcf Arena; via Agosti; via Adua, da via Bligny a via dell’Aeronautica; e via Montagnani Marelli (eccetto mezzi di soccorso, residenti e diretti ai parcheggi Gold, Vip e disabili titolari del biglietto “ticket evento disabili”). Via dell’Aeronautica resterà percorribile solo per i diretti al parcheggio “Aeroporto” muniti di regolare prenotazione.
Il traffico non residenziale che attraverserà il quartiere Santa Croce in direzione Scandiano, verrà deviato sul percorso via Bligny, viale Ramazzini, via Officine meccaniche Reggiane.
Divieti di sosta
Dalle di venerdì 23 giugno fino a fine manifestazione sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in via dell’Aeronautica e via Caduti delle Reggiane. Sabato 24 giugno dalle ore 13 fino al ripristino della normale viabilità divieto di sosta in piazzale Europa (lato Est riservato ai pullman degli utenti diretti al concerto) e via Saragat (per consentire lo stazionamento di moto, motorini e bici degli utenti diretti al concerto).
Parcheggi verso l’arena
Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione dei parcheggi sono disponibili sul sito Parkforfun che ha attivato tre parcheggi a pagamento: Aeroporto, via del Chionso e in via Mozart.
Parcheggio Aeroporto – raggiungibile solo attraverso la tangenziale Sud: via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via dell’Aeronautica; da Modena: via Bacone (Ss9 via Emilia), Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via Aeronautica; da Parma e Val d’Enza: via Chopin, via Inghilterra, Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via dell’Aeronautica.
Parcheggio via del Chionso – l’accesso al parcheggio di via del Chionso sarà possibile direttamente dalla tangenziale Nord in direzione Modena grazie ad una uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto presso il distributore Agip tra le uscite 3 e 4.
Parcheggio via Mozart – raggiungibile esclusivamente da Nord, il percorso consigliato è Tangenziale Nord uscita 2, asse attrezzato per Correggio, via Lenin, via Beethoven, via Mozart.
Accesso in bici, moto e scooter
I parcheggi dedicati a bici, moto e motorini sono collocati su via Saragat, davanti all’Istituto vendite giudiziarie e son raggiungibili da via Adua. Il parcheggio moto è a pagamento mentre quello riservato alle biciclette è ad accesso libero senza prenotazione.
Treni Speciali
Saranno 4 i treni straordinari di Frecciarossa dedicati ai fan per il concerto di sabato 24 giugno che collegheranno Reggio Emilia a Milano e Roma. Due partiranno nel primo pomeriggio e permetteranno ai fan di raggiungere la location del concerto; gli altri due consentiranno agli spettatori rientrare a Roma e a Milano subito dopo il concerto.
Modifiche al trasporto locale
In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito Seta.
Le informazioni dettagliare a questo link.