Sciopero trasporti: i romani si spostano in auto, lunghe code e traffico. Metro Milano di nuovo attiva

CONDIVIDI

venerdì 17 febbraio 2023

A Roma giornata nera per gli utenti del trasporto pubblico. Allo sciopero di 24 ore indetto dal sindacato Usb lavoro privato, si aggiunge infatti quella di Fast Confsal (che ha limitato l'astensione a 4 ore). (Qui l'aggiornamento di stamattina).

Coinvolte nella protesta le aziende Atac, Cotral, Astral e Roma Tpl. Notevoli i disagi alla circolazione con lunghe code e traffico dal centro alla periferia, passando anche per il Grande raccordo anulare poiché i romani hanno scelto di spostarsi in auto, nonostante questa mattina dalle 8:30 lo sciopero non ha bloccato metro tram e bus.

Sono risultate aperte con riduzione di corse le Metro A/B e B1, chiusa sulla linea A la stazione di Furio Camillo. Regolare la Metro C. Anche la rete dei bus non ha subito pesanti stop, ma riduzione di corse così come i tram e i filobus. Sospesa invece dalle 8:15 la Metromare riaperta poi alle 10 circa con una frequenza ridotta rispetto al programma.

In piazza della Repubblica, una grossa macchia d'olio, fuoriuscita da un'auto incidentata questa mattina, ha creato disagi con il traffico rimasto congestionato fino a quando, una squadra di manutentori non ha messo in sicurezza l'area.

L'adesione del personale Atac allo sciopero del trasporto pubblico, rilevata in mattinata, è stata pari al 22%. Lo ha comunicato Roma Servizi per la Mobilità.

A Milano metro di nuovo attive; la situazione a Napoli e Torino

A Milano dalle 15 hanno ripreso a circolare le metropolitane delle linee M1, M2 e M3, dopo lo stop di questa mattina dovuto allo sciopero nazionale. Tornano in normale servizio anche i mezzi di superficie, tram, bus e filobus. La fascia garantita di circolazione sarà fino alle 18, quando potrebbero scattare nuovi disagi per i passeggeri. La circolazione dei treni in Lombardia è stata invece regolare. Non si sono registrati disagi a causa dello sciopero che non ha avuto ripercussioni sui convogli Trenord sulle linee del gestore Ferrovienord.

Anche la Funicolare centrale di Napoli, così come quelle di Montesanto e Mergellina, ha sospeso il servizio in conseguenza delle adesioni allo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale proclamato dall'Usb. Ancora ridotto il numero dei bus e tram in strada, mentre la Linea 1 della Metropolitana continua a garantire la tratta Piscinola-Dante.

È stata intorno al 45% a Torino l'adesione media del personale viaggiante urbano ed extraurbano Gtt, allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati di base Usb. I primi dati sindacali sono confermati dall'azienda. La metropolitana ha funzionato finora regolarmente. Bus e tram hanno viaggiato nella fascia di garanzia dalle 6 alle 9, l'altra è iniziata alle 12 e durerà fino alle 15

Tag: sciopero trasporti, trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sciopero 19 marzo: treni regionali e Malpensa Express limitati o cancellati in Lombardia

Domenica 19 marzo si terrà uno sciopero indetto dal sindacato Orsa che coinvolgerà i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express in Lombardia. Gli utenti...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il trasporto dei fan, la Tper attiverà la...

Sciopero 8 marzo: chiusa la metro A di Roma. A Milano metro aperte, possibili disagi dopo le 18

Per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per oggi 8 marzo, a Roma risultano attive metro B/B1 e metro C insieme alla ferrovia Termini-Centocelle; chiusa invece la metro A. Possibili riduzioni o...

Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la "chiusura" dell'anello ferroviario di Roma

Il primo incontro per la presentazione analitica del progetto si terrà online il 10 marzo a partire dalle 10:00. Prende così il via il dibattito pubblico per la “Chiusura...

Carta europea di disabilità: la Commissione chiede il parere dei cittadini

La Commissione europea avvia la consultazione pubblica sulla Carta europea di disabilità: l'obiettivo è raccogliere le opinioni dei cittadini e dei fornitori di servizi...