Sciopero trasporti: a Milano chiuse 3 linee metropolitane, a Roma riduzione delle corse

CONDIVIDI

venerdì 17 febbraio 2023

E' in corso oggi in tutta Italio uno sciopero generale del trasporto pubblico.

A Milano la situazione è la seguente: chiudono le linee metropolitane M1, M2 e M3, le linee riaprono dalle ore 15. Restano aperte le linee M4 e M5. In superficie tram, bus e filobus potrebbero risentire di riduzioni del servizio, con maggiori tempi di attesa alle fermate.

A Roma:

- rete metro A-B/B1 e ferrovia regionale Termini-Centocelle: il servizio prosegue con possibili riduzioni di corse
-metro C: regolare
-bus/filobus/tram: possibili riduzioni di servizio

A proclamare la protesta è stata l'Unione sindacale di base, Lavoro privato, che organizzerà anche un successivo presidio davanti al Ministero dei Trasporti nella giornata del 3 marzo.

Nella maggior parte delle città si fermano bus, metro e treni dalle 8.30 alle 17.00 e dalle 20 sino a fine servizio. Il servizio è garantito solo nelle fasce che comprendono le ore di punta. Si tratta di "mobilitazioni che vogliono rivendicare la centralità dei trasporti pubblici e del ruolo degli addetti al settore, principali vittime delle privatizzazioni selvagge, dei continui ricorsi ad appalti, subappalti e subaffidamenti che alimentano sfruttamento e precarizzazione", sottolinea il sindacato.

Questi gli orari dell'astensione nelle principali città

Torino: servizio urbano - suburbano- metropolitana e centri di servizi al cliente, dalle 00:01 alle 05:59 - dalle ore 09:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio servizio extraurbano e servizio; ferroviario sfmA - Venaria-Aereoporto-Ceres dalle ore 08:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio; servizio Ferroviario sfm1-Rivarolo-Chieri dalle ore 00:01 alle ore 05:59; dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Novara: Ferrovienord spa ramo Milano e ramo Iseo: circolazione Treni dalle 00:01 alle 05:59 - dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio

Milano: dalle ore 00:01 alle 05:29 - dalle 08.31 alle 12.29 e dalle ore 15.31 a fine servizio

Brescia dalle ore 00:01 alle ore 05:59 - dalle 09:01 alle 11:29 e dalle 14:31 a fine servizio

Bolzano e provincia: servizi su gomma, funicolare, funivia e trenino del Renon: dalle 00:01alle ore 05.59, dalle 9.00 alle ore 11.59 e dalle 15.00 a fine turno di servizio; personale viaggiante ferroviario astensione dalle 00:01 alle 5.59 - dalle ore 9.00 alle 17.59 e dalle ore 21.00 a fine servizio

Trento: servizi su gomma, funivia e ferrovie FTM e FTB, dalle 00:01 alle ore 5.29 - dalle ore 8.30 alle 15.59 e dalle ore 19.00 a fine turno di servizio

Tag: trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco

Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie alla collaborazione con l'azienda partner Detelina Drita, la prima linea...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il trasporto dei fan, la Tper attiverà la...

Sciopero 8 marzo: chiusa la metro A di Roma. A Milano metro aperte, possibili disagi dopo le 18

Per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per oggi 8 marzo, a Roma risultano attive metro B/B1 e metro C insieme alla ferrovia Termini-Centocelle; chiusa invece la metro A. Possibili riduzioni o...