A Roma la multa si potrà pagare immediatamente in tabaccheria

CONDIVIDI

venerdì 27 gennaio 2023

Finora i cittadini di Roma potevano trovare sul parabrezza delle automobili il documento relativo alla multa, ma non i riferimenti utili per il pagamento immediato. Adesso, invece, potrà essere effettuato tutto in pochi minuti dall’individuazione della notifica.

La Polizia Locale di Roma si sta dotando di un nuovo applicativo che permetterà di stampare la notifica delle contravvenzioni già completa del codice QR e di tutte le informazioni necessarie per il pagamento direttamente nelle tabaccherie e nelle ricevitorie convenzionate.

Miglioramenti per i cittadini e per gli agenti

Il Comandante della Polizia Locale di Roma, Ugo Angeloni, ha spiegato che questa opzione, non espressamente prevista dal Codice della Strada, è stata scelta per venire incontro alle esigenze dei cittadini che intendevano muoversi rapidamente sin dal preavviso di notifica trovato sul parabrezza dell’auto, senza ulteriori e magari scomodi passaggi intermedi.

Inoltre, è stato risolto anche il problema che aveva rallentato le operazioni di accesso degli agenti della Polizia Locale al database della Motorizzazione, grazie all’avvenuto e completo ripristino della convenzione.

Tag: multe, polizia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici: Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia rinnovano l'accordo

Rinnovato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia volto al potenziamento della sicurezza e alla migliore gestione dei servizi pubblici e di interesse...

Controlli polizia Municipale: a Bolzano multa record da 4.500 euro per un autotrasportatore

Cronotachigrafo disattivato e sigilli manomessi a bordo di un tir. Le violazioni sono state rilevate da un controllo effettuato lo scorso giugno da parte degli agenti del "Nucleo Crono", team...

A Milano la polizia controlla i veicoli in tempo reale con il dispositivo Eagle Eye

  Si chiama Eagle Eye il nuovo dispositivo tecnologico a disposizione della Polizia Locale di Milano per migliorare la sicurezza delle strade. Occhio d'aquila si collega alla banca dati della...

Autotrasporto irregolare verso Est: sanzioni a Torino

Cinque autobus, alcuni furgoni, numerose persone intente a consegnare ai trasportatori merci e bagagli di ogni genere: sono questi i dettagli dell’attività di autotrasporto irregolare...

Arrivano gli stalli rosa, i parcheggi riservati alle donne in gravidanza

Entrano nel Codice della strada gli “stalli rosa”, i parcheggi riservati alle donne in gravidanza. È questa una delle novità più importanti contenute nel decreto...

Salerno: camionista violenta una donna, arrestato

Un autotrasportatore residente nel comune di Pontecagnano (Salerno) è stato accusato dai carabinieri con l'accusa di violenza sessuale. I carabinieri del comune picentino hanno eseguito nei...

Controlli autotrasporto: a Pordenone multe per trasporto abusivo e cabotaggio

L'articolato mondo dell'autotrasporto è stato oggetto di un recente controllo da parte della Polizia Stradale di Pordenone. Nel pomeriggio di mercoledì 21 aprile una pattuglia della...

Truck & Bus 2021: contestate 6.735 violazioni su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus

Si è conclusa con successo la campagna di controlli “Truck & Bus” promossa dalla ROADPOL, la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee nata sotto l'egida dell'Ue....